I – 1 pr incipi f ondamentali di posizionament o – HEIDENHAIN PT 880 Manuale d'uso
Pagina 14

14
I Istruzioni operative
I – 1 Pr
incipi f
ondamentali di posizionament
o
Esempio: coordinate del foro
1
:
X = 10 mm
Y = 5 mm
Z = 0 mm (profondità di foratura: Z = – 5 mm)
L'origine del sistema di coordinate cartesiane si trova a 10 mm dal foro
1
nell'asse X e a 5 mm nell'asse Y. Vedere Fig. I.4.
Le origini possono essere rilevate e selezionate con grande praticità
impiegando il tastatore di spigoli HEIDENHAIN KT in combinazione
alle funzioni di tastatura del POSITIP 880.
Posizione nominale, posizione reale e percorso
residuo
La posizione alla quale l'utensile deve essere traslato è denominata
posizione nominale, mentre la posizione attuale dell'utensile è
denominata posizione reale. La distanza dalla posizione nominale alla
posizione reale è denominata percorso residuo. Vedere Fig. I.5.
Segno per percorso residuo
Il percorso residuo ha un segno positivo se la traslazione dalla
posizione reale verso quella nominale è nella direzione negativa
dell'asse.
Il percorso residuo ha un segno negativo se la traslazione dalla
posizione reale verso quella nominale è nella direzione positiva
dell'asse.
Fig. I.4
Il foro 1
definisce il sistema di coordinate
Fig. I.5
Posizione nominale S, posizione reale I e
percorso residuo R