Selezione dell'unità di misura, Selezione del formato dell'angolo, Tabella utensili – HEIDENHAIN PT 880 Manuale d'uso
Pagina 24

24
I Istruzioni operative
I – 2 La
v
o
ra
re
con il POSITIP 880 – Pr
imi passi
Selezione dell'unità di misura
Le posizioni possono essere immesse e visualizzate in millimetri o in
pollici. Se si seleziona l'unità di misura pollici, nella barra di stato in alto
sullo schermo viene visualizzata l'impostazione POLLICI. Vedere Fig.
I.16.
Modifica dell'unità di misura
Premere il softkey INFORMAZIONI.
Premere il softkey POLLICI/MM.
L'unità di misura può essere impostata anche nel menu
CONFIGURAZIONE LAVORAZIONE. Consultare il capitolo I-8,
paragrafo "Menu CONFIGURAZIONE LAVORAZIONE".
Selezione del formato dell'angolo
Gli angoli (ad esempio per tavole rotanti) possono essere visualizzati e
immessi in gradi decimali, gradi/minuti/secondi (GMS) o radianti.
Consultare il capitolo I-8, paragrafo "Menu CONFIGURAZIONE
LAVORAZIONE", per le istruzioni sulla selezione del formato
dell'angolo.
Tabella utensili
La tabella utensili del POSITIP 880 consente di memorizzare i dati di
offset del diametro e della lunghezza per ciascuno degli utensili
comunemente utilizzati. Possono essere immessi fino a 99 utensili.
Prima di iniziare la lavorazione del pezzo, selezionare l'utensile nella
tabella utensili. Il POSITIP 880 considera quindi il diametro e la
lunghezza immessi dell'utensile.
La lunghezza utensile è la differenza di lunghezza
Δ
L tra l'utensile e
l'utensile di riferimento. L'utensile di riferimento è indicato con T1 in
Fig. I.17.
Segno della differenza di lunghezza
Δ
L
Se l'utensile è più lungo dell'utensile di riferimento:
Δ
L > 0 (+).
Se l'utensile è più corto dell'utensile di riferimento:
Δ
L < 0 (–).
Consultare il capitolo I-8, paragrafo "Menu CONFIGURAZIONE
LAVORAZIONE", per l'immissione dell'utensile nella tabella
utensili.
Fig. I.16 Visualizzazione dell'unità di misura (MM)
sullo schermo
Fig. I.17 Lunghezza e diametro utensile