Fresatura di una retta, I – 6 pr ogr ammazione del positip 8 80 – HEIDENHAIN PT 880 Manuale d'uso
Pagina 64

64
I Istruzioni operative
I – 6 Pr
ogr
ammazione del POSITIP
8
80
Fresatura di una retta
In modalità PROGRAMMAZIONE è possibile utilizzare il POSITIP 880 per la
fresatura di una retta.
Le rette sono definite dal relativo "punto iniziale" (il punto in cui hanno
inizio) e dal "punto finale" (il punto in cui terminano).
Una retta può essere programmata in due modi:
con quattro coordinate (X1, Y1) (X2, Y2),
con tre delle coordinate succitate (X1, Y1), (X2 o Y2) e un angolo.
Considerare per la scelta le informazioni contenute nel disegno a
disposizione.
Selezionare il ciclo con il softkey RETTA e inserire i necessari dati.
Vedere Fig. I.49. Di norma tali dati possono essere facilmente desunti
dal disegno del pezzo.
Il POSITIP 880 calcola i percorsi utensile e offre un aiuto grafico di
posizionamento.
Esempio: immissione dei dati e fresatura di una retta
Punto iniziale X1: 4 mm
Punto iniziale Y1: 2 mm
Punto finale X2: 2 mm
Punto finale Y2: 2 mm
Profondità: Z = 4,00
Offset utensile: CENTRALE
1° passo: immissione dei dati della retta
Modalità: PROGRAMMAZIONE
Premere il softkey FUNZIONI DI PROGRAMMAZIONE e
quindi il softkey ALTRI.
Premere il softkey RETTA.
Inserire i dati.
Inserire il punto iniziale per X e premere il tasto ENT.
Inserire il punto iniziale per Y e premere il tasto ENT.
Fig. I.49 Maschera FRESATURA RETTA
PUNTO INIZIALE X1
PUNTO INIZIALE Y1