Visualizzazione dati macchina, 3 d a ti macc hina – HEIDENHAIN SW 54843x-03 Manuale d'uso
Pagina 80

80
Modalità operativa Macchina
3.3 D
a
ti macc
hina
Selezione del mandrino del pezzo (a seconda della macchina)
Se la macchina è dotata di un contromandrino, nella maschera TSF
viene visualizzato il parametro WP. Con il parametro WP è possibile
selezionare il mandrino del pezzo con cui la lavorazione deve essere
eseguita in Autoapprendimento e MDI.
Selezionare il mandrino del pezzo per la lavorazione con WP:
Azionamento principale
Contromandrino per lavorazione superficie posteriore
L'impostazione del parametro WP è memorizzata nei cicli di
Autoapprendimento e MDI e visualizzata nella relativa maschera del
ciclo.
Se con il parametro WP si seleziona il contromandrino per lavorazione
superficie posteriore, il ciclo viene lavorato con rappresentazione
speculare (in direzione Z contrapposta). Utilizzare gli utensili con
idoneo orientamento.
Visualizzazione dati macchina
Nel menu TSF viene modificata l'impostazione del
parametro WP, se:
si esegue un ciclo con una impostazione diversa del
parametro WP
si seleziona un programma in Esecuzione programma
Elementi della visualizzazione dati
macchina
Indicazione di posizione X, Y, Z, W: distanza punta dell'utensile – origine pezzo
Lettera asse: nero=consenso asse assegnato; bianco=nessun "consenso asse"
Volantino attivo
Serraggio attivo
Visualizzazione posizione C: posizione dell'asse C
Campo vuoto: l'asse C è inattivo
Lettera asse: nero=consenso asse assegnato; bianco=nessun consenso asse
Impostazioni della visualizzazione di posizione: possibile impostazione con il
parametro utente MP_axesDisplayMode. L'impostazione viene visualizzata da una
lettera accanto alla finestra di posizionamento.
A: valore reale (impostazione: RIF.REALE)
N: valore nominale (impostazione: RIF.NOM.)
L: errore di inseguimento (impostazione: INSEG)
D: percorso residuo (impostazione: DIST)