Interfaccia ethernet (con software 54843x-xx), 3 t rasf e ri ment o dati – HEIDENHAIN SW 54843x-03 Manuale d'uso
Pagina 584

584
Modalità operativa Organizzazione
8.3 T
rasf
e
ri
ment
o dati
Interfaccia Ethernet (con software 54843x-xx)
Introduzione
Il controllo numerico è equipaggiato in modo standard con una scheda
Ethernet che ne consente l'inserimento quale Client nella propria rete.
Il controllo numerico trasmette i dati attraverso la scheda Ethernet con
il protocollo smb (server message block) per sistemi operativi
Windows, oppure
la famiglia di protocolli TCP/IP (Transmission Control Protocol/
Internet Protocol) e con l’ausilio di NFS (Network File System). Il
controllo numerico supporta anche il protocollo NFS V3, con cui si
possono realizzare velocità di trasmissione dati più alte
Possibilità di collegamento
La scheda Ethernet del controllo numerico può essere collegata alla
rete tramite il connettore RJ45 oppure collegata direttamente con un
PC. Il connettore è separato galvanicamente dall'elettronica del
controllo.
La lunghezza massima del cavo tra il controllo numerico e
un nodo dipende dalla classe di qualità del cavo, dal
rivestimento e dal tipo di rete.
Per il collegamento diretto del controllo numerico ad un
PC, utilizzare un cavo incrociato.
Far configurare il controllo numerico da uno specialista di
configurazione di reti.
Tenere presente che il controllo numerico esegue un
riavvio a caldo automatico, se si cambia l'indirizzo IP del
controllo numerico.