Scanalatura radiale, 8 cicli di fr esat ur a – HEIDENHAIN SW 54843x-03 Manuale d'uso
Pagina 331

HEIDENHAIN MANUALplus 620
331
4.8 Cicli di fr
esat
ur
a
Scanalatura radiale
Selezionare Fresatura
Selezionare Scanalatura radiale
Il ciclo esegue una scanalatura sulla superficie cilindrica. La larghezza
della scanalatura corrisponde al diametro della fresa.
Tipo di lavorazione per accesso al database tecnologico: Fresatura
Combinazioni di parametri per posizione e disposizione della
scanalatura:
X1, C1
L, A1
Parametri ciclo (prima finestra di immissione)
X, Z
Punto di partenza
C
Angolo mandrino (posizione asse C)
Z1
Punto arrivo scanalatura
C1
Angolo punto di arrivo scanalatura (default: angolo
mandrino C)
L
Lunghezza della scanalatura
A
Angolo rispetto all'asse Z (default: 0)
X1
Spigolo superiore di fresatura (quota diametrale) – (default:
punto di partenza X)
X2
Fondo fresatura
P
Profondità di accostamento (default: profondità totale in
un accostamento)
FZ
Avanzamento di accostamento (default: avanzamento
attivo)
SCK
Distanza di sicurezza in direzione di accostamento (vedere
pagina 140)
G14
Punto cambio utensile (vedere pagina 140)
T
Numero posto torretta
ID
Numero ID utensile
S
Numero di giri/Velocità di taglio
F
Avanzamento al giro
MT
M verso T: funzione M che viene eseguita dopo la
chiamata utensile T.
MFS
M all'inizio: funzione M che viene eseguita all'inizio della
fase di lavorazione.
MFE
M alla fine: funzione M che viene eseguita alla fine della
fase di lavorazione.
WP
Visualizzazione del mandrino del pezzo con cui viene
eseguito il ciclo (a seconda della macchina)
Azionamento principale
Contromandrino per lavorazione superficie posteriore