8 modalità autoapprendimento (teach-in), Autoapprendimento, Programmazione di cicli ad autoapprendimento – HEIDENHAIN SW 54843x-03 Manuale d'uso
Pagina 111

HEIDENHAIN MANUALplus 620
111
3.8 Modalità A
u
to
appr
endiment
o (T
eac
h
-in)
3.8 Modalità Autoapprendimento
(Teach-in)
Autoapprendimento
In modalità Autoapprendimento si esegue la lavorazione del pezzo
passo dopo passo utilizzando i cicli Teach-in. Il MANUALplus
"apprende" questa lavorazione del pezzo e memorizza le fasi di lavoro
in un programma ciclo che può essere riutilizzato in qualsiasi momento
dall'operatore. La modalità Autoapprendimento viene attivata tramite
softkey e visualizzata nella riga di intestazione.
Ogni programma ad autoapprendimento presenta un nome e una
breve descrizione. Ogni ciclo viene rappresentato in un blocco
numerato. Il numero di blocco non ha alcuna rilevanza per l'esecuzione
del programma in quanto i cicli vengono elaborati in successione. Se il
cursore si trova su un blocco del ciclo, il MANUALplus visualizza i
parametri ciclo.
Il blocco del ciclo contiene:
numero del blocco
utensile impiegato (numero posto torretta e UT-ID)
denominazione del ciclo
numero del profilo ICP o del sottoprogramma DIN (in "%")
Programmazione di cicli ad autoapprendimento
Se si crea un nuovo programma Teach-in, si procede per ogni ciclo
secondo la sequenza "Immissione – Simulazione – Esecuzione –
Memorizzazione". I singoli cicli eseguiti in successione compongono il
programma ciclo.
È possibile modificare i programmi Teach-in esistenti, variando i
parametri impostati, cancellando i cicli presenti o inserendo nuovi cicli.
Il programma ad autoapprendimento rimane memorizzato anche se si
abbandona la modalità Autoapprendimento o si spegne la macchina.
All'editor per la creazione di profili ICP si accede tramite softkey se si
richiama un ciclo ICP (vedere "Editor ICP in modalità Cicli" a
pagina 377).
I sottoprogrammi DIN si impostano nell'editor smart.Turn e si
concatenano in un ciclo DIN. All'editor smart.Turn si accede tramite il
softkey Edit DIN se si seleziona il ciclo DIN oppure con i tasti delle
modalità operative.
Softkey
Commutazione su "Selezione di
programmi ciclo".
Rinumerazione dei blocchi dei cicli.
Immissione/modifica descrizione
programma. Attivazione della tastiera
alfanumerica.
Cancellazione del ciclo selezionato.
Memorizzazione temporanea dei
parametri ciclo. (Esempio: acquisizione
parametri del ciclo di sgrossatura per il
ciclo di finitura).
Conferma dati da memoria temporanea.
(Il softkey compare solo dopo Copia
ciclo
.)
Modifica parametri o modalità ciclo.
Impossibile modificare il tipo di ciclo.
Inserimento di un nuovo ciclo nella
posizione sottostante a quella del cursore.