3 visualizzazione diagnostica, Flowser ve.co m – Flowserve QX Limitorque Manuale d'uso

Pagina 77

Advertising
background image

Attuatore elettronico Limitorque QX

FCD LMITIM3306-04 – 03/10

flowser ve.co m

77

“---% APERTO, R1R4RM ASSENTE” – Scheda R1-R4 attesa ma non trovata

“---% APERTO, R5R8 ASSENTE” – Scheda R5-R8 attesa ma non trovata

“---% APERTO, DIFETTO ENCODER” – L'encoder non è ancora entrato in avaria, ma è stata individuata un'anomalia
temporanea. In caso di persistenza, l'avaria sarà notificata.

Errore RAM

Il processore QX verifica costantemente che la memoria RAM non sia soggetta a errori di corruzione dati. In caso ne siano
rilevati, essa procederà a un reset forzato per rimuoverli. Prima del reset l'LCD mostrerà per qualche attimo ciò che segue:

“XXX% APERTO”

“ERRORE RAM”

Dopo il reset, tornerà il messaggio consueto. I comandi temporanei (DDC, pulsante momentaneo, etc.) non del tutto portati a
termine devono essere rieseguiti.

Errore ROM

Il processore QX verifica costantemente che la memoria EPROM non sia soggetta a errori di corruzione dati. In caso positivo,
smetterà di funzionare. Se il selettore è su “LOCALE” o “REMOTO,” il display LCD mostrerà:

“XXX% APERTO”

“ERRORE ROM”

Se invece è su "STOP", l'unità richiederà la reinizializzazione e l'LCD mostrerà il seguente dialogo:

Figura 5.1 – Routine d’inizializzazione

5.3 Visualizzazione diagnostica

Moltissimi dati dello storico sono memorizzati nella memoria dell'attuatore e possono essere recuperati molto facilmente, senza
bisogno di password. I dati sono mostrati in formato dialogo.

1. Accedere alla routine di "SETUP" come descritto nell'apposito Capitolo 2.1.1, Accesso al modo Setup.

2. Selezionare “VISUALIZZA DIAGNOSTICA?”

3. Scegliere “SI” per accedere alla prima schermata “VISUALIZZA STATO HARDWARE?”

N.B.: Si raccomanda di registrare TUTTE le informazioni diagnostiche prima di contattare un coordinatore assistenza
Limitorque autorizzato allo 02 66325.1. Esse aiuteranno nella diagnosi degli eventuali problemi.

SI

SI

SI

Azzeramenti unità

Rispondere “NO
fino a visualizzare
la dimensione
corretta dell'unità.
Vedere targhetta.

Rispondere “NO
fino a visualizzare il
valore e poi “SI” per
accedere.
Vedere targhetta
per num. seriale.

Rispondere
NO” per
cambiare.

NO

NO

Fare riferimento al retro dello Schema
connessione/i cliente QX Limitorque

(all'interno del coperchio del comparto
terminali) per la configurazione di default
del cliente.

Rispondere “SI” per
selezionare parametri da

temperatura polare, da -58°F a
+140°F (da -50°C a + 60°C).

Rispondere “SI” per
salvare impostaz.

SI

NO

Rispondere “NO
per selezionare
parametri di
temperatura
normali, da -22°F
a +158°F (da -
30°C a +70°C).

NO

TAGLIA ATTUATORE

QX-1-OK?

S/N

0----------OK?

BASSA TEMP.

–60°C SI/NO-OK?

INIZIALIZZA?

Advertising