Personalizzazione dell’attuatore – Flowserve QX Limitorque Manuale d'uso

Pagina 34

Advertising
background image

Attuatore elettronico Limitorque QX FCD LMITIM3306-04 – 03/10

flowser ve.co m

4.

Personalizzazione dell’attuatore

Le impostazioni dell'attuatore possono essere personalizzate modificando quelle preimpostate e configurando le opzioni
acquistate.

È possibile personalizzare anche la lingua. Per farlo, selezionare "NO" al messaggio “SETUP INGLESE?” e portarsi su una
delle lingue seguenti: inglese, spagnolo, francese, tedesco, italiano, portoghese, russo, malese, mandarino e katakana.

4.1 Modifica delle impostazioni correnti

1. Accertarsi che l'alimentazione principale sia ON.

2. Accedere a "SETUP" come descritto nell'apposito Capitolo 2.1.1.

3. Scegliere “SI” a "MODIFICA CONFIGURAZIONE?”

4. Inserire la password, se richiesta. Vedere il Capitolo 4.2, Inserimento password. Per modificare un'impostazione o

configurare un finecorsa per le posizioni Aperta o Chiusa della valvola, può essere richiesta una password.

5. Rispondere “SI” o “NO” a ognuno dei seguenti gruppi di dati di setup. Scegliendo “SI” comparirà il menu del gruppo di dati

di setup prescelto. Scegliendo “NO” si passerà al gruppo seguente. Per i dettagli di ogni gruppo di dati, vedere i Capitoli
4.2 - 4.18.8, da Inserimento password a Termostato motore.

• Setup valvola
• Setup coppia
• Setup posizione
• Modutronic
• DDC (distributed digital control)
• FF (Controllo Foundation Fieldbus)
• PB (Controllo Profibus)
• DN (Controllo DeviceNet)
• Contatti di stato e allarme
• Timer 2-velocità
• Uscita analogica
• Modo remoto
• Comando locale
• Esclusione della procedura di arresto d’emergenza (ESD)
• Ingressi digitali
• Monitor relè
• Azzeramento diagnostica
• TAG (etichetta)
• Contrasto LCD
• Password
• Extra coppia
• Termostato
• Dati valvola
• Porta

4

Advertising