17 comando locale, Flowser ve.co m, 1 personalizzazione led – Flowserve QX Limitorque Manuale d'uso

Pagina 60: 1 priorità esd

Advertising
background image

Attuatore elettronico Limitorque QX FCD LMITIM3306-04 – 03/10

flowser ve.co m

4.17 Comando locale

Il modo “COMANDO LOCALE” modifica i modi d'utilizzo dei contatti e dei display di controllo locale rispetto alle impostazioni di
default.

Default = Modo On e autoritenuto

N.B.: Si può decidere di disabilitare il COMANDO LOCALE, impedendo al QX di passare da APERTO a CHIUSO o
INVERTITO. La manopola LOCALE-STOP-REMOTO funziona ancora, consentendo di riaccedere al setup e rimettere il
COMANDO LOCALE su “ON.”

Figura 4.27 – Comando locale

• Modo autoritenuto: l'unità opererà costantemente in una delle due direzioni ruotando e rilasciando il selettore nero fino a che

questo non sarà spostato, o fino a che quello rosso non sia portato da “LOCALE” a “STOP” o “REMOTO.”

• Modo non ritenuto: l'unità funzionerà mantenendo il selettore nero sulla posizione aperta o chiusa. Una volta rilasciato il

selettore, l'unità si arresterà.

Personalizzare le impostazioni:

1. Selezionare “MODIFICA COMANDO LOCALE?” dalla routine di “SETUP”.

2. Selezionare “SI” per la visualizzazione della modalità.

3. Scegliere “NO” per passare da controllo Autoritenuto a Non ritenuto.

4.17.1 Personalizzazione LED

Questa scelta consente di invertire i colori del LED in modalità aperta e chiusa delle impostazioni di default.

Default = Rosso-aperta/Verde-chiusa

1. Dopo la selezione della modalità, scegliere “SI" per modificare i colori dei LED.

2. Scegliere “NO” per passare a rosso-chiusa/verde-aperta.

4.18 Esclusione della procedura di arresto d’emergenza (ESD)

Per mettere l'attuatore in modalità arresto d’emergenza può essere usato un contatto esterno (chiamato ESD dall’inglese
Emergency Shut Down). Un contatto ESD collegato all'attuatore permette di portare la valvola in una posizione predefinita
ignorando i segnali di comando correnti.

La presenza del segnale ESD e l’azione associata è scelta nel capitolo 4.19, Ingressi. L'ingresso ESD di default = Ingresso 0,
terminale 30 sullo schema elettrico.

4.18.1 Priorità ESD

Può essere utile che l'ESD prevalga su alcuni eventi, che l'utente può selezionare. Il simbolo “>” dopo ESD indica che questo
prevarrà su quell'evento specifico. Nei capitoli da 4.18 a 4.24, da Ingressi a Termostato motore, si troverà una lista delle scelte.

SI

SI

SI

SI

NO

NO

NO

NO

(non ritenuto)

SI

CAMBIA MODO

LOCALE?

STATO ON – OK?

MODO

(AUTORITENUTO) –

OK?

LED VERDE/ROSSO

NORMALE– OK?

LED VERDE/ROSSO

INVERTITO– OK?

Advertising