Flowser ve.co m, 9 cablaggio rete – installazione profibus dp/pa – Flowserve QX Limitorque Manuale d'uso
Pagina 24

Attuatore elettronico Limitorque QX FCD LMITIM3306-04 – 03/10
flowser ve.co m
Preparazione del cavo
Preparare il cavo di rete per la connessione al blocco terminale dell'attuatore QX, come illustrato nelle Figure da 3.9 a 3.12. La
Tabella 3.5 illustra le connessioni Foundation Fieldbus.
Tabella 3.5 – Connessioni Foundation Fieldbus
Numero blocco
terminale
Funzione FF
4
DATA (-)
5
DATA (+)
La schermatura deve essere messa a terra in un solo punto. Quella del cavo è di norma messa a terra sul regolatore di
tensione.
Vedere la Guida alle applicazioni Fieldbus Foundation 31.25 kbit/s Guida al cablaggio e all'installazione per ulteriori
informazioni sul cablaggio rete.
a
ATTENZIONE: Scoprire con cura i conduttori a treccia; non danneggiare le trecce, evitando rischi di indebolimento del
conduttore. Rimuovendo l'isolante, non praticare incisioni sul conduttore, che potrebbero creare problemi e causarne la rottura.
È un danno che può non essere visibile, ma causare un'avaria senza preavviso in seguito.
3.4.9 Cablaggio rete – Installazione Profibus DP/PA
Profibus DP si basa sulla comunicazione RS 485. Lo standard EN 50170 definisce il cavo per l'utilizzo con Profibus DP. Esso
deve rispettare le seguenti specifiche:
Tabella 3.6 – Specifiche cavo Profibus
Parametro
Tipo – Profibus DP
Impedenza
135 – 165 ohm/3 – 20 MHz
Capacità
< 30 pF/m
Resistenza
< 110 ohm/km
Diametro cavo
> 0.64 mm
Sezione
conduttore
> 0.34 mm
2
Il cavo Profibus DP è un STP.
In generale, sono due i tipi di cavo disponibili. Il più comune è del tipo a conduttore unico per la linea Profibus. In caso di
necessità di maggiore flessibilità e resistenza ambientale, si dovrà utilizzare per la linea Profibus un cavo a treccia con speciale
guaina. Limitorque raccomanda l'uso di:
• Specifiche Belden 3079A, 22 AWG, schermato, solido a due conduttori
Caratteristiche fondamentali
• Capacità/ft = 8,5 pF
• Impedenza nominale (ohm) - 150.0
Cablaggio rete – Profibus PA
Vedere IEC 61158 e ANSI/ISA S.50.02 Parte 2-1992 per le linee guida del cablaggio di rete. Vedere Tabella 3.6 per le
connessioni.