Differenze in prova programma, comando a confronto – HEIDENHAIN TNC 640 (34059x-05) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 667

Funzioni di TNC 640 e iTNC 530 a confronto
19.5
19
TNC 640 | Manuale utente Programmazione DIN/ISO | 3/2015
667
Differenze in Prova programma, funzionalità a
confronto
Funzione
TNC 640
iTNC 530
Prova fino al blocco N
funzione non disponibile
funzione disponibile
Accesso con il tasto
GOTO
funzione possibile solo se non è
stato ancora premuto il softkey
AVVIO SINGLE
funzione possibile anche dopo
AVVIO SINGLE
Calcolo del tempo di lavorazione
a ogni ripetizione della simulazione
mediante softkey AVVIO somma
del tempo di lavorazione
a ogni ripetizione della simulazione
mediante softkey AVVIO inizio del
calcolo del tempo da 0
Esecuzione singola
per cicli di sagome di punti e
CYCL
CALL PAT il controllo numerico si
ferma dopo ogni punto.
per cicli di sagome di punti e
CYCL
CALL PAT il controllo numerico
si comporta come ci fosse un
singolo blocco.
Differenze in Prova programma, comando a
confronto
Funzione
TNC 640
iTNC 530
Disposizione dei livelli softkey e
softkey all'interno dei livelli
disposizione dei livelli softkey e softkey diversi in funzione della
ripartizione dello schermo attiva
Funzione Zoom
ogni interfaccia selezionabile
tramite singolo softkey
piano di taglio selezionabile
tramite tre softkey di
commutazione
Funzioni ausiliarie M specifiche
della macchina
messaggi di errore, se non
integrate nel PLC
ignorate in Prova programma
Visualizzazione/editing tabella
utensili
funzione disponibile tramite
softkey
funzione non disponibile
Vista 3D: rappresentazione del
pezzo in trasparente
disponibile
funzione non disponibile
Vista 3D: rappresentazione
dell'utensile in trasparente
disponibile
funzione non disponibile
Vista 3D: visualizzazione delle
traiettorie utensile
disponibile
funzione non disponibile
Qualità modella impostabile
disponibile
funzione non disponibile
Differenze in Funzionamento manuale, funzionalità a
confronto
Funzione
TNC 640
iTNC 530
Funzione Jog incrementale
un jog incrementale può essere
definito separatamente per assi
lineari e rotativi
un jog incrementale vale
congiuntamente per assi lineari e
rotativi