HEIDENHAIN TNC 640 (34059x-05) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 209

Generalità relative alle funzioni di traiettoria
6.2
6
TNC 640 | Manuale utente Programmazione DIN/ISO | 3/2015
209
Movimento tridimensionale
Il blocco di programma contiene tre dati di coordinate: il TNC
sposta l'utensile nello spazio sulla posizione programmata.
Esempio
N50 G01 X+80 Y+0 Z-10 *
Cerchi e archi di cerchio
Per i movimenti circolari il TNC sposta contemporaneamente due
assi della macchina: l'utensile si muove rispetto al pezzo su una
traiettoria circolare. Per i movimenti circolari si può inserire il centro
del cerchio con
I e J.
Con le funzioni traiettoria per archi di cerchio si programmano
cerchi nei piani principali. Il piano principale deve essere definito
alla chiamata utensile
T mediante determinazione dell'asse del
mandrino:
Asse del mandrino
Piano principale
(G17)
XY, anche UV, XV, UY
(G18)
ZX, anche WU, ZU, WX
(G19)
YZ, anche VW, YW, VZ
Cerchi che non sono paralleli al piano principale,
vengono programmati anche con la funzione
"Rotazione piano di lavoro" (vedere manuale
utente Programmazione di cicli, ciclo 19, PIANO
DI LAVORO) o con parametri Q (vedere "Principi e
funzioni", Pagina 296).
Senso di rotazione DR nei movimenti circolari
Per i movimenti circolari senza raccordo tangenziale con gli altri
elementi di profilo si inserisce il senso di rotazione come segue:
Rotazione in senso orario:
G02/G12
Rotazione in senso antiorario:
G03/G13