Per la programmazione – HEIDENHAIN TNC 640 (34059x-05) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 608

Cicli di tastatura: misurazione automatica della cinematica
18.4
MISURA CINEMATICA (ciclo 451, DIN/ISO: G451, opzione)
18
608
TNC 640 | Manuale utente programmazione di cicli | 4/2015
Per la programmazione
Accertare che tutte le funzioni per la rotazione del
piano di lavoro siano resettate. Le funzioni
M128 o
FUNCTION TCPM non devono essere attive.
Selezionare la posizione della sfera calibrata sulla
tavola della macchina in modo che non possano
verificarsi collisioni durante la misurazione.
Prima della definizione del ciclo deve essere stata
impostata e attivata l'origine nel centro della sfera
calibrata oppure definire il parametro di immissione
Q431 pari a 1 o a 3.
Se il parametro macchina mStrobeRotAxPos è
definito diverso da -1 (la funzione M posiziona l'asse
rotativo), si avvia una misurazione soltanto se tutti gli
assi rotativi si trovano su 0°.
Il TNC utilizza come avanzamento di posizionamento
per raggiungere l'altezza di tastatura nell'asse
del tastatore il valore più piccolo del parametro
ciclo
Q253 e del valore
FMAX
della tabella del
sistema di tastatura. Di norma il TNC effettua i
movimenti dell'asse rotativo con avanzamento di
posizionamento
Q253, mentre la sorveglianza del
tastatore è inattiva.
Se nella modalità Ottimizzazione i dati cinematici
determinati si trovano sul valore limite consentito
(
maxModification
), il TNC emette un messaggio di
avvertimento. L'acquisizione dei valori determinati
deve poi essere confermata con Avvio NC.
Tenere presente che una modifica della cinematica
comporta sempre anche una modifica del Preset.
Dopo un'ottimizzazione impostare di nuovo il Preset.
Il TNC determina a ogni tastatura innanzitutto il
raggio della sfera calibrata. Se il raggio della sfera
determinato si scosta dal raggio della sfera inserito
più di quanto è stato definito nel parametro macchina
maxDevCalBall
, il TNC emette un messaggio di
avvertimento e termina la misurazione.
Se durante la misurazione si interrompe il ciclo, non è
più possibile trovare, se necessario, i dati cinematici
nella condizione originale. Salvare la cinematica attiva
prima di un'ottimizzazione con il ciclo 450, affinché in
caso di emergenza possa essere ripristinata l'ultima
cinematica attiva.
Programmazione in inch: di norma i risultati di misura
e i dati di protocollo sono forniti dal TNC in mm.
Il TNC ignora i dati nella definizione del ciclo per assi
non attivi.