Selezione del numero dei punti di misura – HEIDENHAIN TNC 640 (34059x-05) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 604

Cicli di tastatura: misurazione automatica della cinematica
18.4
MISURA CINEMATICA (ciclo 451, DIN/ISO: G451, opzione)
18
604
TNC 640 | Manuale utente programmazione di cicli | 4/2015
Selezione del numero dei punti di misura
Per risparmiare tempo si può effettuare un'ottimizzazione
grossolana, ad esempio alla messa in servizio, con un piccolo
numero di punti di misura (1-2).
Successivamente si esegue un'ottimizzazione fine con numero di
punti di misura medio (valore raccomandato = ca. 4). Un numero di
punti di misura maggiore non genera risultati migliori. Idealmente si
dovrebbero distribuire i punti di misura uniformemente sull'area di
rotazione degli assi.
Quindi un asse con un'area di rotazione di 0-360° dovrebbe essere
pertanto misurato in modo ideale con 3 punti di misura su 90°, 180°
e 270°. Definire pertanto l'angolo iniziale a 90° e l'angolo finale a
270°.
Se si desidera controllare la precisione in modo adeguato, nella
modalità
Verifica è possibile indicare anche un numero più elevato
di punti di misura.
Se un punto di misura è definito a 0°, viene ignorato
in quanto a 0° viene sempre eseguita la misurazione
di riferimento.