HEIDENHAIN TNC 640 (34059x-05) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 303

TORNITURA IN INTERPOLAZIONE (ciclo 291, DIN/ISO: G291,
opzione software 96)
11.7
11
TNC 640 | Manuale utente programmazione di cicli | 4/2015
303
per fresare al centro del mandrino e inserire tale angolo nel
parametro Q336. Per la lavorazione esterna l'orientamento
mandrino è definito dal parametro Q336, per la lavorazione
interna l'orientamento mandrino si calcola da Q336+180.
Definire l'utensile per tornire nella relativa tabella utensili
(toolturn.trn)
Se si lavora con opzione 50, definire l'utensile per tornire nella
tabella utensili specifica (toolturn.trn). In tal caso l'orientamento
del mandrino viene eseguito rispetto al centro di rotazione
tenendo conto dei dati specifici dell'utensile, come il tipo
di lavorazione (TO nella tabella utensili per tornire), l'angolo
di orientamento (ORI nella tabella utensili per tornire) e il
parametro Q336.
Se si definisce l'utensile per tornire nella tabella
utensili specifica (toolturn.trn), non è possibile
impiegare la correzione del raggio utensile per la
descrizione del profilo.
Sono di seguito riportate le modalità di calcolo dell'orientamento
mandrino:
Lavorazione
TO
Orientamento
mandrino
Tornitura in interpolazione,
esterna
1
ORI + Q336
Tornitura in interpolazione,
interna
7
ORI + Q336 + 180
Tornitura in interpolazione,
esterna
7
ORI + Q336 + 180
Tornitura in interpolazione,
interna
1
ORI + Q336
Tornitura in interpolazione,
esterna
8,9
ORI + Q336
Tornitura in interpolazione,
interna
8,9
ORI + Q336
Per la tornitura in interpolazione possono essere impiegati i
seguenti tipi di utensile:
TYPE: ROUGH, con le direzioni di lavorazione TO: 1 o 7
TYPE: FINISH, con le direzioni di lavorazione TO: 1 o 7
TYPE: BUTTON, con le direzioni di lavorazione TO: 1 o 7