Definizione dell'utensile – HEIDENHAIN TNC 640 (34059x-05) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 302

Cicli: funzioni speciali
11.7
TORNITURA IN INTERPOLAZIONE (ciclo 291, DIN/ISO: G291,
opzione software 96)
11
302
TNC 640 | Manuale utente programmazione di cicli | 4/2015
Definizione dell'utensile
Panoramica
A seconda del valore immesso per il parametro Q560, il ciclo di
tornitura in interpolazione può essere attivato (Q560=1) o disattivato
(Q560=0).
Accoppiamento mandrino off, Q560=0
Il mandrino dell'utensile non è accoppiato alla posizione degli assi
lineari.
Q560=0: disattivare il ciclo
TORNITURA IN
INTERPOLAZIONE!
Accoppiamento mandrino on, Q560=1
Si esegue una lavorazione di tornitura, il mandrino utensile
viene accoppiato alla posizione degli assi lineari. Se si immette
il parametro Q560=1, sono disponibili diverse possibilità per
definire l'utensile nella relativa tabella. Sono di seguito descritte tali
possibilità.
definire l'utensile per tornire nella tabella utensili (tool.t) come
utensile per fresare
definire l'utensile per fresare nella tabella utensili (tool.t) come
utensile per fresare (per impiegarlo poi come utensile per
tornire)
definire l'utensile per tornire nella relativa tabella utensili
(toolturn.trn)
Sono di seguito riportate indicazioni su queste tre possibilità della
definizione utensili.
Definire l'utensile per tornire nella tabella utensili (tool.t)
come utensile per fresare
Se si lavora senza opzione 50, definire l'utensile per tornire nella
tabella utensili (tool.t) come utensile per fresare. In tal caso
vengono considerati i seguenti dati della tabella utensili (incl.
valori delta): lunghezza (L), raggio (R) e raggio dello spigolo (R2).
I dati geometrici dell'utensile per tornire vengono trasferiti nei
dati di un utensile per fresare. Allineare l'utensile per tornire
al centro del mandrino e inserire tale angolo dell'orientamento
mandrino nel ciclo nel parametro Q336. Per la lavorazione
esterna l'orientamento mandrino è definito dal parametro Q336,
per la lavorazione interna l'orientamento mandrino si calcola da
Q336+180.
Il portautensili non viene controllato! Se a causa
del portautensili dovesse risultare un diametro di
rotazione maggiore rispetto al tagliente, questa
considerazione deve essere fatta dall’operatore
per lavorazioni interne.
Definire l'utensile per fresare nella tabella utensili (tool.t)
come utensile per fresare (per impiegarlo poi come utensile
per tornire)
La tornitura in interpolazione può essere eseguita con un
utensile per fresare. In tal caso vengono considerati i seguenti
dati della tabella utensili (incl. valori delta): lunghezza (L), raggio
(R) e raggio dello spigolo (R2). Allineare un tagliente dell'utensile