HEIDENHAIN iTNC 530 (340 49x-01) Manuale d'uso
Pagina 323

HEIDENHAIN iTNC 530
323
8.3 Cicli di f
o
ra
tu
ra
, masc
hiat
ur
a e fr
esat
ur
a di filet
tat
ur
e
Esempio: Cicli di foratura assieme a Tabelle punti
Le coordinate dei fori sono memorizzate nella
tabella punti TAB1.PNT e vengono chiamate dal
TNC con CYCL CALL PAT.
I raggi degli utensili sono stati scelti in modo tale
che nella grafica di test si possano vedere tutti i
passi di lavorazione.
Esecuzione del programma
Centratura
Foratura
Maschiatura
0 BEGIN PGM 1 MM
1 BLK FORM 0.1 Z X+0 Y+0 Z-20
Definizione pezzo grezzo
2 BLK FORM 0.2 X+100 Y+100 Y+0
3 TOOL DEF 1 L+0 R+4
Definizione dell'utensile centratore
4 TOOL DEF 2 L+0 2.4
Definizione dell'utensile, punta
5 TOOL DEF 3 L+0 R+3
Definizione dell'utensile maschiatore
6 TOOL CALL 1 Z S5000
Chiamata dell'utensile centratore
7 L Z+10 RO F5000
Posizionamento dell'utensile alla distanza di sicurezza (programmare
F con un valore)
il TNC posizionerà l'utensile dopo ogni ciclo alla distanza di sicurezza
8 SEL PATTERN “TAB1“
Definire la tabella punti
9 CYCL DEF 200 FORATURA
Definizione del ciclo "Foratura di centratura"
Q200=2
;DIST. DI SICUREZZA
Q201=-2
;PROFONDITÀ
Q206=150
;AVANZ. INCREMENTO
Q202=2
;PROF. ACCOSTAMENTO
Q210=0
;F. TEMPO SOSTA SOPRA
Q203=+0
;COOR. SUPERF.
Valore 0 obbligatorio, agisce dalla Tabella punti
Q204=0
;2. DIST. DI SICUREZZA
Valore 0 obbligatorio, agisce dalla Tabella punti
Q211=0,2
;TEMPO DI SOSTA SOTTO
X
Y
20
10
100
100
10
90
90
80
30
55
40
65
M6