Origine delle coordinate polari: polo cc, 5 t raiet to ri e - coor dinat e polar i – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 49x-01) Manuale d'uso
Pagina 205
Advertising

HEIDENHAIN iTNC 530
205
6.5 T
raiet
to
ri
e - Coor
dinat
e
polar
i
Origine delle coordinate polari: Polo CC
Il polo può essere definito in un qualsiasi punto del programma di
lavorazione prima di un'indicazione di posizione in coordinate polari.
Per la definizione del polo procedere come per la programmazione del
centro del cerchio CC.
Coordinate
CC: inserire le coordinate cartesiane per il
polo, oppure
per confermare l'ultima posizione programmata: non
inserire alcuna coordinata. Prima di programmare in
coordinate polari occorre definire il polo CC. Il polo CC
deve essere programmato unicamente in coordinate
cartesiane. Il polo CC rimane attivo fino a quando non
se ne definisce uno diverso
Esempi di blocchi NC
12 CC X+45 Y+25
X
Y
CC
X
CC
Y
CC
Advertising