HEIDENHAIN iTNC 530 (340 49x-01) Manuale d'uso
Pagina 294

294
8 Programmazione: Cicli
8.3 Cicli di f
o
ra
tu
ra
, masc
hiat
ur
a e fr
esat
ur
a di filet
tat
ur
e
DISTANZA DI SICUREZZA
Q200 (in valore incrementale):
distanza tra il bordo inferiore dell'utensile e la
superficie del pezzo
PROFONDITÀ
Q201 (in valore incrementale): distanza tra
la superficie del pezzo e il fondo del foro
AVANZAMENTO IN PROFONDITÀ
Q206: velocità di
avanzamento dell'utensile durante la foratura sulla
linea elicoidale in mm/min
ACCOSTAMENTO PER LINEA ELICOIDALE
Q334 (in valore
incrementale): quota dei singoli accostamenti
dell'utensile sulla linea elicoidale (=360°)
COORD. SUPERFICIE PEZZO
Q203 (in valore assoluto):
coordinata della superficie del pezzo
2ª DISTANZA DI SICUREZZA
Q204 (in valore
incrementale): coordinata dell'asse del mandrino che
esclude una collisione tra l'utensile e il pezzo (il
dispositivo di serraggio)
DIAMETRO NOMINALE
Q335 (in valore assoluto):
diametro del foro. Se è stato impostato il diametro
nominale uguale al diametro utensile, il TNC fora
senza interpolazione elicoidale direttamente fino alla
profondità impostata.
DIAMETRO PREFORATO
Q342 (in valore assoluto):
introducendo in Q342 un valore maggiore di 0 il TNC
non esegue alcun controllo del rapporto tra il diametro
nominale e il diametro dell'utensile. In tal modo è
possibile fresare fori il cui diametro è maggiore del
doppio del diametro dell'utensile
Esempio: Blocchi NC
12 CYCL DEF 208 FRESATURA DI FORI
Q200=2
;DIST. DI SICUREZZA
Q201=-80
;PROFONDITÀ
Q206=150
;AVANZAMENTO PROF.
Q334=1,5
;PROF. ACCOSTAMENTO
Q203=+100
;COOR. SUPERF.
Q204=50
;2ª DIST. DI SICUREZZA
Q335=25
;DIAMETRO NOM.
Q342=0
;DIAMETRO PREFOR.
Tenere presente che in caso di accostamento troppo
grande, l'utensile si rovina, danneggiando così anche il
pezzo.
Al fine di evitare l'immissione di valori di accostamento
troppo grandi, indicare nella tabella utensili, colonna
ANGLE, l'angolo di penetrazione massimo possibile
dell'utensile, vedere "Dati utensile", pag. 144. Il TNC
calcola quindi automaticamente l'accostamento massimo
consentito e modifica di conseguenza il valore eventuale
immesso.