Quesfe informazioni sono per ia, Sicurezza, Indice – Panasonic NVMX300EG Manuale d'uso
Pagina 2
Attenzione! Il testo di questo documento è stato raddrizzato automaticamente. Per vedere il documento originale, puoi usare la "Modalità originale".

Quesfe informazioni sono per ia
;iues.te
fostrà sicurezza
I » ..g I'i
Video Movie Digitale
1
•La piastrina di identificazione si trova sul lato
inferiore dell’apparecchio.
Alimentatore CA
ìt «La piastrina di identificazione si trova sul lato
Il
inferiore dell’alimentatore CA.
Il
«Questo apparecchio ha la tendenza a scaldarsi
durante l’uso. Adoperatelo sempre in un luogo
■I
ben ventilato; quando lo utilizzate, non mettetelo
s in un contenitore chiuso, come potrebbe essere
I* una borsa.
■ Leggete con attenzione questo Manuale di
Istruzioni e utilizzate correttamente ia
movie.
• Lesioni o danni materiali, derivanti da un utilizzo
dell’apparecchio non conforme alle procedure descritte
in questo manuale di istruzioni, verranno ritenuti di
esclusiva responsabilità dell’utente.
Prova della movie.
Non effettuate la vostra prima vera registrazione senza aver
sperimentatoitiitte le versatili funzioni di questa movie, potrete
sfruttare'al, meglio le eccezionali possibilità che vi offre.
Il produttore non è in alcun modo responsabile della
perdita di materiale registrato.
Il produttore non sii riterrà in alcun caso responsabile della
perdifa di informazioni registrate, dovute a un funzionamento
difettoso
0 a un guasto deila movie, degli accessori o delie
videocassette.
Rispettate le leggi sui diritto di autore.
Vi ricordiamo che la registrazione di nastri pre-registrati, dischi
0 altro materiale pubblicato o trasmesso via etere può
infrangère ie leggi che proteggono il diritto di autore;: La
registrazione di determinato materiale può essere proibita
anche per uso èscitisivamente privato.
•Windows è un marchio registrato della Microsoft Corporation
U.S.A. -
• Il logo SD’è un marchio di fabbrica.
• Leica è un marchio di fabbrica registrato di Leica
microsystems IR GmbH, e Dicomar è un marchio di fabbrica
registrato di Leica Camera AG.
•Tutffgii aitri nomi di società e di prodotti contenuti in questo
manuale di istruzioni sono marchi di fabbrica o marchi
registrati deile rispettive società.
Fermi Irnrhaginé.reìgìstrate su una MqltiMediaCard o
scheda di memoria SD .
La riproduzione con questa.movìe delle immagini registrate e
crealexon u.n altra apparecchio, e viceversa, potrebbe non •
essere possibi,!'?. Controllate perciò precedentemente la
compatbilità deil’apparecchio.
Pagirre di riferirnentcr
Le paginp-a cui viene fatto riferimento sono indicate con una
frecciai‘àd esempio: (-»
00,)' *
■ ATTÉNZIONE
Per ridurre il rischio di incendio, di scariche elettriche o
di sgradite interfererìizei'utilizzate solo gli accessori '
consigliati e non esponete questo apparecchio a pioggia
o a umidità eccessiva. Non aprite i’apparecchio;
aH’interno non vi sono parti che possiate riparare.
Rivoigetevi sempre a un centro assistenza autorizzato.
■ Conforme alie norme elettromagnetiche
ii simbolo (GE) è sulla piastrina di identificazione.
Indice
Preparazione
Accessori in dotazione...........................................................
Parti e comandi..................................................................... 7
Alimentazione (3 diversi modi di alimentare la movie) . . . . 11
■ Alimentazione dalia presa di rete................................ 11
■ Alimentazione dalla presa dell’accendisigaro
deil’automobiie...........................................................
11
■ Aiimentazione con batteria.......................................... 12
■ Ricarica rapida (Quick),.
................................ 14
■ Se le spie di carica iampeggianò.................................14
Inserimento di una cassetta ................................................. 15
■ ModoLP........................................................................ 16
Uso del mirino.............. .................. ............. ................. . 17
Uso del Monitor LCD.......................................................... 17
Modo di attaccare il coperchio dell’obiettivo ., .._________ 18
Regolazione della cinghietta.......... .................................... 18
Inserimento della tracolla .................................................... 18
Uso dei menu ............................................................. 19
Funzioni sui menu . . : . . . . ..................... .................... . 20
Programmazione dell’orologio interno (Ora e Data)........... 26
Regoiazione del monitor LCD e del mirino: luminosità
e colore.............................................................................. 27
Ripresa................................................................................. 28
Controllo delle riprese
(Controllo della registrazione)............................................29
Registrazione di scene in controluce
(Compensazione al controluce)............-.......................... 29
Autoripresa
(Ripresa con il Monitor LCD ruotato in avanti).................. 30
Uso dello zoom per avvicinarvi al soggetto o
ampliare il campo di ripresa
(Dal grandangolo alla telefoto).......................................... 31
Per ingrandire di più il vostro soggetto (Zoom digitale)___ 32
Registrazione di immagini stili su cassetta............................33
■ Progressive Photoshot .................................................33
■ Registrazione di istantanee in sequenza .....................35
■ Fermo immagine digitale............................................. 35
■ Immagini di fotogrammi mobili (Modo fotogramma) .. 35
Registrazione nel formato di schermo ampio
(Modo cinema/ampio)...............;...................................... 36
Riprese senza oscillazioni
(Stabilizzatore dr Immagine Ottico).......... ^...................... 37
Visione delle scene appena riprese coji la movie
(Riproduzione)....!.. ...... ........................... ,i......................38
■ Regplazione del volume audio
. .
38
Ricerca déile sqene che volete rivedere ..............................39
Visione al rallentatore -,
(RipròdUzione al,rallentatore).............. ,,........................ 40
Visione di immàgini fisse e avanzamento di un
fotogramma alia volta (Fermoimmagine/Moviota) ........... 41
Visione,delle immagini su TV........................ .................... 42