Det-Tronics EQP Fire and Gas Detection/Releasing System Manuale d'uso
Pagina 74

3-55
11.1
95-4533
Uscita con supervisione per applicazioni a pioggia
e preallarme
Collegare il cablaggio esterno ai morsetti
corrispondente sulla morsettiera. Vedere la figura
3-67. Cablare uno o più dispositivi di rilascio all'uscita
del modulo.
L'uscita del modulo di rilascio agente supervisiona il
circuito di rilascio tramite la bobina del solenoide di
rilascio. Per l'utilizzo con questo modulo di uscita, è
indispensabile utilizzare un dispositivo di rilascio
approvato.
NOTA
Questo tipo di uscita non richiede l'utilizzo di
resistenze EOL o diodi per la supervisione del
circuito.
È possibile configurare l'uscita per la risposta
latching, continua o programmata.
Per garantire una tensione di esercizio corretta, la
tensione di ingresso al modulo di rilascio deve essere
compresa nell'intervallo da 21 a 30 V CC e la
lunghezza massima del cablaggio non deve superare
i valori riportati nella tabella 3-20 per le applicazioni a
pioggia e a preallarme. Per i requisiti di certificazione
FM, l'alimentazione secondaria deve avere una
capacità di almeno 90 ore di funzionamento in
standby, seguite da almeno 10 minuti di operazioni di
allarme e rilascio. I circuiti del dispositivo di
attivazione per l'utilizzo con la configurazione del
sistema a pioggia e a preallarme devono essere
cablati entro una distanza di 20 piedi dal modulo
IDC o DCIO e in un condotto.
Inoltre, l'alimentazione
dei dispositivi deve essere conforme alle tecniche di
cablaggio NFPA 72 di classe A.
NOTA
N e i s i s t e m i E Q P c o n a l i m e n t a t o r i
EQP2120PS(-B), l'alimentazione secondaria è
fo rn i ta i n d o ta z i o n e e d ev e o tte n e re
l'approvazione dell'autorità locale competente.
Ponticelli
I morsetti 13 e 14 sono collegati tramite il ponticello
JP2 e i morsetti 11 e 12 sono collegati tramite il
ponticello JP3. Se si utilizza un alimentatore di uscita
ausiliario, è necessario tagliare questi due ponticelli
(JP2 e JP3) (per le posizioni dei ponticelli, vedere la
figura 3-68).
Quando si utilizza un dispositivo di innesco esplosivo,
è necessario tagliare il ponticello JP1. Se si utilizza un
solenoide, è necessario mantenere il ponticello in
posizione.
Impostazione dell'indirizzo
Impostare l'indirizzo di rete del dispositivo (vedere
“Impostazione degli indirizzi di rete del dispositivo” in
questa sezione).
MODULO AUDIO DEL SEGNALE SERIE
EQ25XXSAM
Installazione
Il dispositivo deve essere installato saldamente su
una superficie priva di vibrazioni (per le dimensioni
del dispositivo, vedere le “Specifiche” contenute nel
presente manuale).
Cablaggio
IMPORTANTE
Per garantire una tensione di esercizio adeguata
per il dispositivo di segnalazione, la lunghezza
massima del cablaggio dalla fonte di
alimentazione al dispositivo di uscita non deve
superare i valori riportati nella tabella 3-21.
(Questa lunghezza dei cavi comprende sia il
cablaggio dall'alimentatore al modulo audio del
segnale sia quello dal modulo al dispositivo di
segnalazione).
Per l'identificazione dei morsetti di cablaggio, vedere
la figura 3-69.
9 10
7 8
5 6
3 4
1 2
1314
1112
JP1
JP2
JP3
A1902
Figura 3-68 - Ponticelli e morsetti di cablaggio del modulo di rilascio
agente
Lunghezza cavi massima in piedi (metri)
12 AWG
14 AWG
16 AWG
(4 mm2)* (2,5 mm2)* (1,5 mm2)*
Un carico di 2 ampere
190 (58)
120 (37)
75 (23)
Due carichi di 2 ampere
95 (29)
60 (18)
35 (11)
T0029A
* Equivalenza metrica approssimativa.
Tabella 3-21 - Lunghezza massima del cablaggio
dall'alimentatore a 24 V c.c. nominale al dispositivo di segnalazione