Det-Tronics EQP Fire and Gas Detection/Releasing System Manuale d'uso

Pagina 52

Advertising
background image

3-33

11.1

95-4533

È possibile configurare l'uscita per la risposta

latching, continua, di supervisione, di problema o

programmata.

Per garantire una tensione di esercizio adeguata per il

dispositivo di uscita, la lunghezza massima del

cablaggio dall'alimentatore al dispositivo di uscita non

deve superare i valori riportati nella tabella 3-10 per le

applicazioni di rilascio automatico (per i solenoidi, tale

lunghezza dei cavi comprende sia il cablaggio

dall'alimentatore al modulo EDIO sia quello dal

modulo al solenoide).

NOTA

Gli inneschi non sono compatibili con questa
uscita. Se è necessaria l'attivazione degli
inneschi, utilizzare il modulo di rilascio
EQ2500ARM.

Uscita con supervisione per applicazioni a pioggia
e preallarme

Per garantire una tensione di esercizio corretta, la

tensione di ingresso al modulo EDIO deve essere

compresa nell'intervallo da 21 a 30 V CC e la

lunghezza massima del cablaggio non deve superare

i valori riportati nella tabella 3-11 per le applicazioni a

pioggia e a preallarme. Per i requisiti di certificazione

FM, l'alimentazione secondaria deve avere una

capacità di almeno 90 ore di funzionamento in

standby, seguite da almeno 10 minuti di operazioni di

allarme e rilascio. I circuiti del dispositivo di

attivazione per l'utilizzo con la configurazione del
sistema a pioggia e a preallarme devono utilizzare
un cablaggio di classe A oppure essere cablati in
un condotto alla distanza massima di 20 piedi dal
modulo EDIO.

NOTA

N e i s i s t e m i E Q P c o n a l i m e n t a t o r i
EQP2120PS(-B), l'alimentazione secondaria è
fo rn i ta i n d o ta z i o n e e d ev e o tte n e re
l'approvazione dell'autorità locale competente.

CONFIGURAZIONE

Impostazione dell'indirizzo di rete del modulo EDIO
A ogni modulo EDIO deve essere assegnato un indirizzo

di rete univoco. L'indirizzo viene impostato tramite il

dispositivo DIP a 8 interruttori sul modulo EDIO.

Quando si utilizzano gli interruttori situati sul modulo

EDIO, l'indirizzo ha un codice binario ed è pari alla

somma di tutti gli interruttori situati in posizione

“chiuso”.

Ogni punto discreto del modulo EDIO dispone di un

numero di contrassegno e di una descrizione per

l'identificazione univoca. Il numero di contrassegno

deve includere la designazione della zona che sarà

visualizzata sul display della centralina in caso di

stato di allarme.

Per la configurazione del dispositivo, viene utilizzato

Det-Tronics S

3

Safety System Software. La tabella

seguente illustra le versioni minime del software/

firmware:

Tabella 3-11 - Lunghezza massima del cablaggio per solenoidi certificati FM, per applicazioni a pioggia e a preallarme

Solenoidi

Lunghezza massima del cavo in piedi (metri)

Gruppo solenoidi FM Produttore

Modello

12 AWG

14 AWG

16 AWG 18 AWG

B

ASCO

T8210A107

183 (56)

115 (35)

72 (22)

46 (14)

D

ASCO

8210G207

314 (96)

198 (60)

124 (38)

78 (24)

E

Skinner

73218BN4UNLVNOC111C2

331 (101)

208 (63)

131 (40)

82 (25)

F

Skinner

73212BN4TNLVNOC322C2

130 (40)

82 (25)

51 (16)

32 (10)

G

Skinner

71395SN2ENJ1NOH111C2

331 (101)

208 (63)

131 (40)

82 (25)

H

Viking

HV-274-0601

180 (55)

110 (34)

70 (21)

45 (14)

Firmware centralina

S3

Revisione

Versione

Versione

B

4.28

3.1.0.0

Tabella 3-10 - Lunghezza massima del cavo per applicazioni di

rilascio

*Solenoide Fenwal
**Solenoide Ansul

Dispositivo

Lunghezza massima del cavo in piedi

12 AWG 14 AWG 16 AWG 18 AWG

890181*

150

100

60

895630*

150

100

60

897494*

190

120

75

570537**

3000

1900

1200

750

Advertising