Det-Tronics EQP Fire and Gas Detection/Releasing System Manuale d'uso
Pagina 36

3-17
11.1
95-4533
Connettore P2, morsetti da 5 a 12
Canali di ingresso digitali senza supervisione da 1 a 4
Connettore P3, morsetti da 13 a 20
Vedere la figura 3-10 come esempio
Ad esempio, vedere la Figura 3-10. Nella figura 3-10
viene mostrato solo il canale 1. Le informazioni sono
rappresentative dei canali 2-8.
Connettore P4, morsetti da 21 a 32
Canali di uscita del relè senza supervisione da 1 a 4
Connettore P5, morsetti da 33 a 44
Canali di uscita del relè senza supervisione da 5 a 8
Vedere la Figura 3-11 come esempio Nella figura 3-11
viene mostrato solo il canale 1. Le informazioni sono
rappresentative dei canali 2-8.
NOTA
Le configurazioni software del canale includono
tutte le funzioni degli indicatori del pannello, al
fine di imitare automaticamente gli indicatori del
pannello frontale della centralina.
Connettore P6, morsetti 45, 46 e 47
Relè problema
Il relè problema non è configurabile. In condizioni
normali, la bobina del relè viene eccitata chiudendo il
contatto N.O. (morsetti 45-46) e aprendo il contatto
N.C. (morsetti 45-47). In condizione di errore, la
bobina del relè viene diseccitata.
Connettore P7, morsetti da 48 a 53
Morsetti Signaling Line Circuit LON
L'anello della LON è cablato in modo che il COM 1
LON della centralina sia collegato alla connessione
COM 2 del dispositivo di campo. Il COM 1 del
dispositivo di campo è cablato alla connessione COM
2 del dispositivo successivo. Questa disposizione
continua fino all'ultimo dispositivo di campo sull'anello.
Il COM 1 dell'ultimo dispositivo di campo viene quindi
nuovamente cablato alla connessione COM 2 della
centralina. È necessario mantenere le polarità A e B
della LON lungo l'anello (ossia, cablare sempre A ad
A e B a B tra i dispositivi).
Port Pinout (morsettiera di collegamento a 6 posizioni)
48 - Collegamento della schermatura COM 1
49 - Lato “B” del circuito di segnalazione per COM 1
50 - Lato “A” del circuito di segnalazione per COM 1
51 - Collegamento della schermatura COM 2
52 - Lato “B” del circuito di segnalazione per COM 2
53 - Lato “A” del circuito di segnalazione per COM 2
NOTA
Per la posizione dei ponticelli di terminazione,
fare riferimento alla figura 3-12.
Ponticello P25 - Terminazione COM 1 LON
1-2
COM 1 terminato (impostazione di fabbrica)
2-3
COM 1 non terminato (ridondanza)
Ponticello P26 - Terminazione COM 2 LON
1-2
COM 2 terminato (impostazione di fabbrica)
2-3
COM 2 non terminato (ridondanza)
Connettore P8, morsetti 54, 55 e 56, porta 1 -
RTU Modbus RS-485 master/slave
I dati di configurazione scaricati nella centralina
configurano la velocità di trasmissione in baud
dell'interfaccia seriale, il controllo di parità della porta
seriale e l'indirizzo del dispositivo Modbus. Le velocità
di trasmissione in baud selezionabili del software
sono 2400, 4800, 9600,19200, 38400, 57600 e
115200. La parità selezionabile del software è None
(Nessuna), Odd (Dispari) ed Even (Pari). La centralina
utilizza 8 bit di dati con 1 bit di stop.
Port Pinout (Morsettiera a 3 posizioni)
54 — GND (MESSA A TERRA)
55 - B
56 - A
Ponticello P27 - Ponticello di terminazione RS-485
1-2
Non terminato
2-3
Terminato 121 ohm (impostazione di fabbrica)
Impedenza di ingresso del ricevitore: 68 kohm
Connettore P9, morsetti 57, 58 e 59
Interfaccia seriale RS-232 o porta di configurazione S3
I dati di configurazione scaricati nella centralina
configurano la velocità di trasmissione in baud
dell'interfaccia seriale e il controllo di parità della
porta seriale. Le velocità di trasmissione in baud
selezionabili del software sono 2400, 4800,
9600,19200, 38400, 57600 e 115200 (l'impostazione
predefinita è 115200). La parità selezionabile del
software è None (Nessuna), Odd (Dispari) ed Even
(Pari). La centralina utilizza 8 bit di dati con 1 bit di
stop.
Port Pinout (Morsettiera a 3 posizioni)
57 — GND (MESSA A TERRA)
58 — RXD (Dati ricevuti)
59 — TXD (Dati Trasmessi)
Connettore P10, morsetti 60, 61 e 62, porta 2
RTU Modbus RS-485 master/slave
I dati di configurazione scaricati nella centralina
configurano la velocità di trasmissione in baud
dell'interfaccia seriale, il controllo di parità della porta
seriale e l'indirizzo del dispositivo Modbus. Le velocità