Det-Tronics EQP Fire and Gas Detection/Releasing System Manuale d'uso
Pagina 27

11.1
3-8
95-4533
Messa a terra della schermatura
All'interno della junction box di ciascun dispositivo
vengono forniti due morsetti di messa a terra della
schermatura ed anche nella centralina del sistema.
Collegare le estremità della schermatura ai morsetti
forniti (non l'uno all'altro) all'interno della junction box.
ATTENZIONE
Isolare le schermature per evitare il verificarsi di
cortocircuiti nel corpo del dispositivo o in
qualsiasi altro conduttore. Per i requisiti della
direttiva EMC, fare riferimento all'Appendice E.
Messa a terra della junction box
Tutte le junction box devono essere collegate
elettronicamente alla messa a terra.
Tempo di risposta rispetto alle dimensioni del
sistema
Durante la progettazione di un sistema, è importante
tenere conto che, aumentando il numero dei nodi
(dispositivi) sull'anello di comunicazione, aumenta
anche il tempo impiegato da un messaggio di
modifica di stato, emesso da un dispositivo di
rivelazione, per raggiungere la centralina del sistema.
La centralina del sistema necessita di un tempo
specifico per elaborare ciascun bit di informazioni
trasferito lungo l'anello di comunicazione. Man mano
che aumenta il numero dei nodi, aumenta di
conseguenza la quantità di dati elaborati nonché il
tempo necessario per l'elaborazione da parte della
centralina.
Se la maggior rapidità possibile dei tempi di risposta
a una comunicazione rappresenta un criterio
importante per un sistema di grandi dimensioni, si
consiglia di tenere il numero dei nodi su un singolo
anello quanto più basso possibile. Prendere in
considerazione la possibilità di utilizzare più centraline
con meno nodi per anello.
Protezione contro danni da umidità
L'umidità può influire negativamente sulle prestazioni
dei dispositivi elettronici. È fondamentale adottare le
dovute precauzioni durante l'installazione del sistema,
in modo da garantire che l'umidità non venga a
contatto con i componenti o i collegamenti elettrici.
Nelle applicazioni in cui il cablaggio di rete viene
installato in un condotto, si consiglia di utilizzare
guarnizioni dei condotti, drenaggi, sfiatatoi o sistemi
equivalenti a tenuta stagna, per evitare danni causati
dalla formazione di condensa all'interno del condotto.
Scariche elettrostatiche
Una scarica elettrostatica può essere accumulata
sulla pelle ed essere scaricata al contatto con un
oggetto. Usare SEMPRE cautela durante l'utilizzo dei
dispositivi, facendo attenzione a non toccare i morsetti
o i componenti elettronici.
ATTENZIONE
Scaricare SEMPRE le cariche elettrostatiche
dalle mani prima di maneggiare i dispositivi
elettronici o toccare i morsetti del dispositivo.
Molti dispositivi contengono semiconduttori che
possono venire danneggiati dalle scariche
elettrostatiche.
NOTA
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo appropriato,
fare riferimento a Det-Tronics Service Memo,
modello 75-1005.
INSTALLAZIONE DEL SUPERVISORE
DI GUASTI DI MESSA A TERRA
(GFM, GROUND FAULT MONITOR)
Installazione
Il GFM è un dispositivo che può essere installato su
una guida DIN e progettato per essere installato nello
stesso armadio della centralina EQP.
Cablaggio
1. Collegare il cablaggio dell'alimentazione dai
morsetti di alimentazione 1 e 2 della centralina
EQP ai morsetti 1 e 2 del GFM.
2. Collegare il cablaggio dell'alimentazione dai
morsetti 3 e 4 del GFM ai morsetti di alimentazione
3 e 4 della centralina EQP.
3. Collegare la messa a terra al morsetto 5 o 10.
4. Collegare i contatti dei relè come richiesto.
Per l'identificazione della morsettiera, fare riferimento
alla figura 3-1.
6
7
8
9
10
COMUNE
NO
NC
N/C
RELÈ
RICAMBIO
1
2
3
4
5
+
+
–
–
GND
(MESSA
A TERRA)
+
+
–
–
GND
(MESSA
A TERRA)
TENSIONE DI INGRESSO
DA 24 V CC
NOTA: I CONTATTI RELÈ SONO RAFFIGURATI IN STATO DI
RIPOSO, SENZA ALIMENTAZIONE APPLICATA. IL RELÈ
È ECCITATO CON ALIMENTAZIONE APPLICATA E SENZA
GUASTO NELLA MESSA A TERRA (MORSETTI 6 E 7
CHIUSI, MORSETTI 6 E 8 APERTI).
Figura 3-1 - Configurazione dei morsetti per il supervisore di guasti
di messa a terra (Ground Fault Monitor)