Det-Tronics EQP Fire and Gas Detection/Releasing System Manuale d'uso
Pagina 21

11.1
3-2
95-4533
Il sistema Eagle Quantum Premier utilizza un
alimentatore in grado di fornire un'alimentazione di
riserva (tramite una batteria da 24 V CC isolata) ai
dispositivi antincendio, come descritto in NFPA 72. È
possibile utilizzare più alimentatori in un sistema per
fornire alimentazione a diverse apparecchiature come
parte del sistema.
Il cablaggio dell'alimentatore consiste in uno o più
segmenti di cablaggio collegati a margherita che
forniscono l'alimentazione ai dispositivi. Per ciascuno
dei segmenti di cablaggio collegati a margherita,
l'installatore deve calcolare le cadute di tensione che
si verificano nei dispositivi per determinare lo
spessore del cavo da installare.
Il diagramma di cablaggio dell'alimentatore deve
contenere informazioni sulle distanze dei cavi e sugli
assorbimenti di corrente associati a tutti i dispositivi
collegati al segmento di cablaggio. Una
raccomandazione abituale relativa al cablaggio
dell'alimentatore è che la caduta di tensione
dall'alimentatore al dispositivo finale non superi il dieci
per cento. Se si utilizzano i 24 V CC come punto di
riferimento, la caduta di tensione massima non deve
superare i 2,4 V CC. È necessario selezionare lo
spessore del cavo per garantire che il dispositivo
finale disponga di almeno 21,6 V CC o più.
Per calcolare la tensione di alimentazione del
dispositivo finale, calcolare le cadute di tensione che
si producono per ciascun segmento di cavo tra i
dispositivi. Ciò implica il calcolo dell'assorbimento di
corrente totale e la resistenza dei cavi dei due
conduttori per ciascun segmento di cavo.
Esempio:
È possibile utilizzare il cavo da 18 AWG per alimentare
tre dispositivi dall'alimentatore a 24 V CC? Per le
informazioni sul cablaggio e sull'assorbimento di
corrente dei dispositivi e i calcoli relativi alla caduta di
tensione, fare riferimento alla figura riportata di
seguito.
Risposta: se l'autorità competente richiede una
perdita di tensione del 10% o inferiore, è possibile
utilizzare solo il cavo da 16 AWG, poiché il dispositivo
finale richiederà 21,4 V CC. Se non sono previsti
requisiti locali, è possibile utilizzare il cavo da 18 AWG
per fornire l'alimentazione ai dispositivi.
Dispositivo 1
Consumo di
corrente da
65 mA
Dispositivo 2
Consumo di
corrente da
65 mA
Dispositivo 3
Consumo di
corrente da
565 mA
Alimentatore
da 24 V CC
Resistenza con cavo singolo da 18 AWG: R = 0,6385 Ohm per 100 piedi
2ESISTENZA
Tensione dispositivo 1
= Tensione di alimentazione – (Caduta di tensione)
= 23,55 V CC
Tensione dispositivo 2
= Tensione dispositivo 1 – (Caduta di tensione)
= 22,35 V CC
Tensione dispositivo 3
= Tensione dispositivo 2 – (Caduta di tensione)
= 21,27 V CC
50 piedi
0,6385 Ohm
150 piedi
1,9155 Ohm
150 piedi
1,9155 Ohm
Corrente totale
695 mA
Corrente totale
630 mA
=
Dispositivo 2
+
Dispositivo 3
Corrente totale
565 mA
=
Dispositivo 3