Installazione del modulo di ingresso analogico – Det-Tronics EQP Fire and Gas Detection/Releasing System Manuale d'uso
Pagina 59

11.1
3-40
95-4533
INSTALLAZIONE DEL MODULO DI
INGRESSO ANALOGICO
INSTALLAZIONE
È necessario installare il modulo di ingresso analogico
in un corpo idoneo, certificato per la posizione. Il
corpo deve disporre di spazio sufficiente per
l'installazione e il cablaggio del dispositivo e per la
derivazione del cavo a terra. L'accesso al corpo deve
essere effettuato utilizzando uno strumento speciale
per aprirlo. L'armadio deve essere certificato per
sopportare l'intervallo di temperature dell'ambiente,
oltre all'innalzamento della temperatura di tutta
l'apparecchiatura installata all'interno dello stesso.
L'ar madio deve essere cer tificato per le
apparecchiature elettriche che vi saranno installate.
NOTA
Si consiglia di mantenere una distanza minima
di 4 pollici (circa 10 cm) tra il modulo e le altre
apparecchiature, in modo da lasciare spazio
sufficiente per il cablaggio e la ventilazione.
CABLAGGIO
Tutti i collegamenti elettrici vengono effettuati sui
connettori per il cablaggio sul campo forniti con il
modulo (i connettori supportano cavi fino a 12 AWG).
Per l'identificazione dei morsetti di cablaggio del
modulo, fare riferimento alla figura 3-46.
Connettore di alimentazione - Morsetti da 1 a 6
Ingresso dell'alimentazione da 24 V CC
1 - +
2 - –
3 - Schermatura*
4 - +
5 - –
6 - Schermatura*
*Le schermature sui cavi di alimentazione sono
facoltative, a meno che ciò non sia richiesto dalla
locale normativa vigente.
Collegare l'alimentatore del modulo ai morsetti 1 e 2.
Se sono necessari ulteriori morsetti per l'alimentazione
di altri dispositivi, è necessario collegare tali dispositivi
ai morsetti 4 e 5. È necessario collegare le
schermature ai morsetti 3 e 6.
Connettore COM - Morsetti da 1 a 6
Morsetti LON
Durante il cablaggio della LON, accertarsi di
rispettare la polarità.
1 - Lato “A” del circuito di segnalazione per COM 1
2 - Lato “B” del circuito di segnalazione per COM 1
4 - Lato “A” del circuito di segnalazione per COM 2
5 - Lato “B” del circuito di segnalazione per COM 2
3 e 6 - Collegamenti della schermatura (schermature
obbligatorie).
CANALE 8
CANALE 7
CANALE 6
CANALE 5
CANALE 4
CANALE 3
CANALE 2
CANALE 1
COM
6
5
4
3
2
1
SCHERMA-
TURA
B
A
SCHERMA-
TURA
B
A
LON DAL DISPOSITIVO
PRECEDENTE
LON AL DISPOSITIVO
SUCCESSIVO
6
5
4
3
2
1
–
+
–
+
SCHERMA-
TURA
–
+
SCHERMA-
TURA
–
+
24 V CC
TENSIONE DI INGRESSO
24 V CC
TENSIONE DI INGRESSO
EQ3710AIM
ALLA MESSA
A TERRA
A2224
+ FORNITURA A
4-20 MA IN B
COMUNE C
+ FORNITURA A
4-20 MA IN B
COMUNE C
+ FORNITURA A
4-20 MA IN B
COMUNE C
+ FORNITURA A
4-20 MA IN B
COMUNE C
+ FORNITURA A
4-20 MA IN B
COMUNE C
+ FORNITURA A
4-20 MA IN B
COMUNE C
+ FORNITURA A
4-20 MA IN B
COMUNE C
+ FORNITURA A
4-20 MA IN B
COMUNE C
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
* LE SCHERMATURE SUI CAVI DI ALIMENTAZIONE
SONO FACOLTATIVE, A MENO CHE CIÒ NON SIA
RICHIESTO DALLA LOCALE NORMATIVA VIGENTE.
SCHERMATURA
COM 2
COM 2 B
COM 2 A
SCHERMATURA
COM 1
COM 1 B
COM 1 A
POWER
(POTENZA)
SCHERMATURA
SCHERMATURA
Figura 3-46 - Configurazione dei morsetti di cablaggio del modulo di ingresso analogico