Det-Tronics EQP Fire and Gas Detection/Releasing System Manuale d'uso
Pagina 14

11.1
95-4533
2-8
modulo i/o discreti eQ3730edio potenziato
Il modulo EDIO a 8 canali (vedere figura 2-9) espande
le capacità di ingresso e uscita del sistema Eagle
Quantum Premier.
L'unità è stata progettata per assicurare una
protezione continua da incendi e gas e il
funzionamento del sistema tramite una supervisione
continua degli ingressi e delle uscite del sistema.
Il modulo EDIO fornisce 8 canali di punti di ingresso o
di uscita configurabili che possono essere
programmati per un funzionamento con o senza
supervisione. Ciascun punto di ingresso può accettare
dispositivi di rivelazione di incendi, ad esempio i
rivelatori di calore, fumo o fiamma. Ciascun punto di
uscita può essere configurato per le uscite di
segnalazione o rilascio. Ciascun canale del modulo è
provvisto di indicatori individuali per le condizioni
attive e di guasto.
IMPORTANTE
Per il cablaggio di classe a, vengono combinati
due canali di ingresso/uscita, pertanto sono
supportati fino a quattro circuiti di ingresso/uscita.
Nota
Per poter essere riconosciuto, un ingresso deve
essere attivo per almeno 750 millisecondi.
Il modulo EDIO può essere installato direttamente su
un pannello oppure su una guida DIN. Lo stato del
sistema può essere determinato utilizzando procedure
di risoluzione dei problemi, Eagle Quantum Safety
System Software (S3) e gli indicatori di stato sul
modulo.
Per maggiori informazioni, fare riferimento alle
specifiche tecniche del modulo di ingresso/uscita
discreti potenziato (numero modello 90-1189).
modulo dcio a 8 canali eQ3700
Il modulo di ingresso/uscita discreti (DCIO) a 8 canali
(vedere la figura 2-10) consiste di otto canali
configurati individualmente. Ciascun canale è
configurato come ingresso o uscita con l'appropriata
supervisione del cablaggio. La supervisione del
cablaggio include nessun circuito, i circuiti aperti e gli
“aperti e cortocircuiti”. Oltre alla definizione del tipo di
supervisione, un canale di ingresso viene anche
configurato per generare l'appropriato messaggio di
allarme della logica statica diretto alla centralina.
Nota
NFPa 72 richiede la selezione della supervisione
del cablaggio per i dispositivi di rivelazione e
notifica degli incendi (IDC, NaC, dispositivi di
supervisione e rilascio).
I rivelatori di calore, fumo o fiamma possono essere
cablati in canali definiti come ingressi. Sirene,
lampeggianti strobo/fari e solenoidi possono essere
cablati in canali definiti come uscite.
Nota
Le uscite DCIo supportano solo apparecchiature
che operano a 24 V c.c. (senza superare 2
ampere per canale).
Il dispositivo DCIO dispone di due LED di stato del
dispositivo e due LED per ciascun canale. A livello
del dispositivo, un LED verde indica l'alimentazione
mentre il LED ambra indica un guasto alla CPU della
LON. Per ciascun canale, un LED rosso indica
l'attivazione del canale e un LED ambra indica una
condizione di guasto quando la supervisione del
cablaggio viene definita per il canale.
Per maggiori informazioni, fare riferimento alla scheda
tecnica del dispositivo DCIO (numero modello
90-1149).
Figura 2-10 - Modulo DCIO
Figura 2-9 - Modulo di ingresso/uscita discreti potenziato (EDIO)