Det-Tronics EQP Fire and Gas Detection/Releasing System Manuale d'uso
Pagina 58

3-39
11.1
95-4533
Connettore di alimentazione, morsetti da 1 a 6
Ingresso dell'alimentazione da 24 V CC
1 - +
2 - –
3 - Schermatura*
4 - +
5 - –
6 - Schermatura*
*Le schermature sui cavi di alimentazione sono
facoltative, a meno che ciò non sia richiesto dalla
locale normativa vigente.
Collegare l'alimentatore del modulo ai morsetti 1 e 2.
Se sono necessari ulteriori morsetti per l'alimentazione
di altri dispositivi, è necessario collegare tali dispositivi
ai morsetti 4 e 5. È necessario collegare le
schermature ai morsetti 3 e 6.
Connettore COM, morsetti da 1 a 6
Morsetti LON
Durante il cablaggio della LON, accertarsi di
rispettare la polarità.
1 - Lato “A” del circuito di segnalazione per COM 1
2 - Lato “B” del circuito di segnalazione per COM 1
4 - Lato “A” del circuito di segnalazione per COM 2
5 - Lato “B” del circuito di segnalazione per COM 2
3 e 6 - Collegamenti della schermatura.
Connettori del canale, morsetti da 1 a 24
Applicazioni ausiliarie per l'uscita senza
supervisione (non correlate alla rivelazione di
incendi/protezione antincendio)
Collegare il cablaggio esterno ai morsetti
corrispondenti sulla morsettiera del modulo relè.
Vedere la figura 3-45.
CONFIGURAZIONE
Impostazione dell'indirizzo di rete del modulo relè
A ogni modulo relè deve essere assegnato un
indirizzo di rete univoco. L'indirizzo viene impostato
tramite il dispositivo DIP a 8 interruttori sul modulo
relè. L'indirizzo ha un codice binario ed è pari alla
somma di tutti gli interruttori situati in posizione
“chiuso”.
Ogni punto discreto del modulo relè dispone di un
numero di contrassegno e di una descrizione per
l'identificazione univoca.
Per la configurazione del dispositivo, viene utilizzato Det-
Tronics S
3
Safety System Software. La tabella seguente
illustra le versioni minime del software/firmware:
CANALE 8
CANALE 7
CANALE 6
CANALE 5
CANALE 4
CANALE 3
CANALE 2
CANALE 1
COM
6
5
4
3
2
1
SCHERMATURA
COM 2
COM 2 B
COM 2 A
SCHERMATURA
COM 1
COM 1 B
COM 1 A
B
A
SCHERMA-
TURA
SCHERMA-
TURA
B
A
LON DAL DISPOSITIVO
PRECEDENTE
LON AL DISPOSITIVO
SUCCESSIVO
POWER
(POTENZA)
6
5
4
3
2
1
SCHERMATURA
–
+
SCHERMATURA
–
+
SCHERMA-
TURA
–
+
SCHERMA-
TURA
–
+
TENSIONE DI INGRESSO
DA 24 V CC
TENSIONE DI INGRESSO
DA 24 V CC
EQ3720RM
ALLA MESSA
A TERRA
C2206
COMUNE A
NA B
NC C
COMUNE A
NA B
NC C
COMUNE A
NA B
NC C
COMUNE A
NA B
NC C
COMUNE A
NA B
NC C
COMUNE A
NA B
NC C
COMUNE A
NA B
NC C
COMUNE A
NA B
NC C
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
* LE SCHERMATURE SUI CAVI DI ALIMENTAZIONE
SONO FACOLTATIVE, A MENO CHE CIÒ NON SIA
RICHIESTO DALLA LOCALE NORMATIVA VIGENTE.
NOTA: CONTATTI RELÈ RAFFIGURATI IN STATO DI RIPOSO (DISECCITATI).
Figura 3-45 - Configurazione dei morsetti di cablaggio del modulo relè
Firmware centralina
S3
Revisione
Versione
Versione
A
2.01
2.8.0.0