Det-Tronics EQP Fire and Gas Detection/Releasing System Manuale d'uso
Pagina 19

11.1
95-4533
2-13
eQ22xxdcu e eQ22xxdcueX
unità di comunicazione digitale
L'unità per la comunicazione digitale (DCU)
EQ22xxDCU è un dispositivo di ingresso con segnale
analogico che accetta un segnale da 4 a 20
milliampere. Il dispositivo è, in genere, collegato ai
rivelatori di gas in cui il segnale analogico rappresenta
la concentrazione di gas.
La taratura delle DCU è una procedura non intrusiva
che può essere eseguita da una persona sul
dispositivo senza dover declassificare l'area.
Il dispositivo supporta due valori prefissati di allarme
definiti come parte della configurazione del
dispositivo. Durante la rivelazione di gas combustibili,
i valori prefissati di allarme rappresentano i valori di
allarme minimo e massimo. Durante la rivelazione di
ossigeno, gli allarmi rappresentano l'intervallo dei
livelli accettabili di ossigeno. Se l'ossigeno scende al
di sotto dell'intervallo di allarme, il dispositivo genera
un allarme minimo.
Il rivelatore di gas IR PointWatch/DuctWatch e i
sensori elettrochimici (acido solfidrico, monossido di
carbonio, cloro, anidride solforosa e diossido di azoto)
sono solo esempi di dispositivi che possono essere
collegati alla DCU.
Nota
Mediante un trasmettitore, è possibile collegare
alla DCU un sensore catalitico che converte il
segnale dei millivolt in un segnale da 4 a 20
milliampere.
Il dispositivo EQ22xxDCUEX è una versione
specializzata della DCU che contiene un trasmettitore
per la connessione a un sensore di gas combustibile
Det-Tronics modello CGS.
Per maggiori informazioni, fare riferimento alla scheda
tecnica di EQ22xxDCU (numero modello 90-1118).
PiRecl PointWatch eclipse
Pointwatch Eclipse
®
modello PIRECL è un rivelatore
di gas a infrarossi puntuale e che sfrutta la diffusione
del gas, in grado di assicurare un monitoraggio
continuo delle concentrazioni di gas idrocarburi
combustibili comprese tra 0 e 100% LFL.
La supervisione della LON è conforme ai requisiti del
Signaling Line Circuit (classe X) secondo NFPA72:
2010 per il modello PIRECL.
Per l'installazione, il funzionamento, la manutenzione,
le specifiche tecniche e le informazioni per l'ordine di
PIRECL, fare riferimento al numero modello 95-8526.
Nota
L'intervallo dell'allarme minimo per il modello
EQP PIRECL è 5-40% LFL (per il modello
PIRECL standard è 5-60% LFL).
Per informazioni riguardo alla certificazione USCG del
rivelatore PIRECL, fare riferimento all'Appendice D.
eclipse a percorso aperto modello oPecl
Open Path Eclipse
™
modello OPECL è un sistema di
rivelazione di gas a infrarossi a percorso aperto, in
grado di assicurare un monitoraggio continuo delle
concentrazioni di gas idrocarburi combustibili
comprese tra 0 e 5 metri LFL su una distanza da 5 a
120 metri.
La supervisione della LON è conforme ai requisiti del
Signaling Line Circuit (classe X) secondo NFPA72:
2010 per il modello OPECL.
Per l'installazione, il funzionamento, la manutenzione,
le specifiche tecniche e le informazioni per l'ordine di
OPECL, fare riferimento al numero modello 95-8556.
ud10 dcu emulator
Il modello FlexVu
®
UD10 DCU Emulator (UD10-DCU) è
progettato per applicazioni che richiedono un rivelatore
di gas con schermo per la visualizzazione digitale dei
livelli di gas rivelati. La scheda di interfaccia LON
rende l'UD10-DCU compatibile con i sistemi Eagle
Quantum Premier digitalizzando il segnale analogico
da 4-20 mA proveniente dal sensore/trasmettitore
collegato e trasmettendo il valore sotto forma di
variabile di processo alla centralina EQP tramite la rete
LON. L'UD10-DCU è progettato per essere utilizzato
con la maggior parte dei rivelatori di gas Det-Tronics
attualmente disponibili.
Per l'elenco dei rivelatori di gas compatibili e le
informazioni su installazione, funzionamento,
manutenzione, specifiche e le informazioni per
l'ordine, fare riferimento al numero modello 95-8656.