Det-Tronics EQP Fire and Gas Detection/Releasing System Manuale d'uso
Pagina 39

11.1
3-20
95-4533
Il collegamento in fibra ottica include i convertitori
multimediali per la conversione dal cavo in rame a
quello in fibra ottica. Il convertitore deve essere
posizionato nello stesso cabinet della centralina e non
può utilizzare il ground fault monitoring. I convertitori
approvati supportati sono illustrati nella tabella 3-9. Il
link budget per i convertitori in fibra ottica elencati è
pari a 10 dB.
AVVISO
I convertitori in fibra devono essere installati
all'interno dello stesso armadio delle centraline per
conformità allo standard NFPA 72.
Il convertitore multimediale può essere collegato a
una delle porte di comunicazione RS-485 della
centralina EQP (porta 1 o porta 2). La figura 3-14
illustra una tipica connessione cablata di classe B
(modalità singola) tra due centraline EQP in una
configurazione ridondante tramite la porta 1. Nota: se
si preferisce la porta 2, è necessario acquistare la
scheda seriale opzionale.
La figura 3-15 mostra una tipica connessione cablata
di classe X (modalità singola).
La figura 3-16 mostra una tipica connessione cablata
di classe X per Phoenix (modalità multipla).
Per ulteriori informazioni relative alla selezione e
installazione dei supporti multimediali in fibra ottica,
contattare il servizio clienti di Det-Tronics.
Connettore P11, morsetti 63, 64 e 65, porta 3
RTU Modbus RS-232 master/slave
o porta di configurazione S3 (non isolata)
I dati di configurazione scaricati nella centralina
configurano la velocità di trasmissione in baud
dell'interfaccia seriale, il controllo di parità e l'indirizzo
del dispositivo Modbus per la porta seriale. Le
velocità di trasmissione in baud selezionabili del
software sono 9600, 19200, 38400, 57600, 115200 e
230400. La parità selezionabile del software è None
(Nessuna), Odd (Dispari) ed Even (Pari). La centralina
utilizza 8 bit di dati con 1 bit di stop.
Port Pinout (Morsettiera a 3 posizioni)
63 — TXD (DATI TRASMESSI)
64 — RXD (DATI RICEVUTI)
65 — GND (MESSA A TERRA)
Tabella 3-9 - Convertitori multimediali supportati approvati per
collegamento in fibra ottica
Figura 3-14 - Collegamento in fibra ottica da centralina a centralina approvato NFPA 72, classe B
PORTA 1
RS-485
A
B
GND
(MESSA
A TERRA)
56
55
54
PORTA 1
RS-485
CENTRALINA EQP N. 1
56
55
54
A
B
GND
(MESSA
A TERRA)
CENTRALINA EQP N. 2
PORTA 1
RS-485
56
55
54
A
B
GND
(MESSA
A TERRA)
CENTRALINA EQP N. 3
PORTA 1
RS-485
56
55
54
A
B
GND
(MESSA
A TERRA)
CENTRALINA EQP N. 4
T+
T–
R+D+
R–D–
Tx
Rx
GND
(MESSA
A TERRA)
Tx
Rx
Moxa
TCF-142-S
T+
T–
R+D+
R–D–
Tx
Rx
GND
(MESSA
A TERRA)
Rx
Tx
Moxa
TCF-142-S
CAVO IN FIBRA OTTICA
B2328
MODALITÀ SINGOLA
La distanza massima di un particolare collegamento ottico,
dato il budget ottico, è calcolata come:
Lunghezza della fibra = [Budget ottico] - [Perdita del collegamento]
[Perdita di fibra/km]
dove la perdita del collegamento include il numero di
connettori finali, di giunti e il margine di sicurezza.
Esempio: link budget a 10 db
attenuazione del cavo: 0,4 db/km
2 connettori: (1 per ogni estremità) con 0,5 db ea.
margine di sicurezza: 3 db max
Massima distanza = 10 - (2 x 0,5) - 3 = 15 km
0,4
Produttore
Numero di
modello
Descrizione
Moxa
(www.moxa.com)
TCF-142-S
Convertitore da RS-485
a fibra ottica in modalità
singola
Phoenix Contact
PSI-MOS-
RS485W2/FO
Convertitore da RS-485
a fibra ottica in modalità
multipla