Det-Tronics EQP Fire and Gas Detection/Releasing System Manuale d'uso
Pagina 109

11.1
95-4533
5-7
Tabella 5-1- Guida alla risoluzione dei problemi relativi alla centralina del sistema
Sintomo
Possibile causa
Intervento correttivo
LED di alimentazione centralina
Alimentazione di ingresso assente
- Misurare la tensione di ingresso (da 18 a 30 V c.c.).
Display di testo disattivato.
- Controllare che P1 sia inserito completamente.
Se la tensione è presente e P1 è completamente inserito,
sostituire la centralina
Guasto LON - LED acceso.
Cor tocircuito o aper tura nel
cablaggio LON.
- Controllare che P7 sia inserito completamente.
- Utilizzando EQ Safety System Software, determinare la
posizione del'apertura o cortocircuito mediante la schermata
LON Diagnostics (Diagnostica LON).
- Utilizzare un multimetro per determinare il guasto sul cablaggio.
Il relè problema è attivato.
Tutti di dispositivi monitorati nel
sistema che includono guasti di
messa a terra in condizione di
guasto.
- Utilizzando il display/i comandi del pannello anteriore,
visualizzare tutti i punti in allarme/guasto e identificare il
dispositivo guasto.
Riparare o sostituire il dispositivo difettoso secondo necessità.
Gli ingressi digitali non rispondono. - Interruttore di ingresso scorretto.
- Canale di ingresso difettoso.
- Cablaggio difettoso.
- Errore di configurazione.
- Controllare che P2 e P3 siano inseriti completamente.
- Utilizzando un voltometro, misurare i morsetti di ingresso con il
contatto chiuso all'ingresso (il valore di misurazione 0 V c.c.
indica che il contatto di ingresso è chiuso, il valore di circa 23 V
c.c. indica che il circuito è aperto e il valore di 24 V c.c. indica
l'ingresso alla centralina).
- Se l'ingresso non risponde a una chiusura contatto, sostituire il
modulo (verificare la risposta con EQ Safety System Software/
display di testo).
- Verificare la configurazione.
Le uscite relè non rispondono a un
comando uscita
- Canale relè scorretto
- Cablaggio di uscita difettoso.
- Logica utente.
- Controllare che P4 e P5 siano inseriti completamente.
- Quando l'uscita dovrebbe essere eccitata, misurare la
resistenza del contatto utilizzando un ohmmetro.
- Verificare che il cablaggio dall'uscita non sia aperto.
- Utilizzando EQ Safety System Software, verificare il tipo di
logica che sta tentando di azionare il canale.
I collegamenti seriali non
rispondono.
- Cablaggio difettoso.
- Configurazione errata del
collegamento seriale.
- Sul display di testo viene
visualizzato il messaggio
“Invalid Configuration”
(Configurazione non valida)
- Controllare che P8 e P9 siano inseriti completamente.
- Verificare che i LED di comunicazione stiano lampeggiando.
- Verificare che la configurazione del collegamento seriale
corrisponda al dispositivo host.
- Verificare che sul cablaggio non siano presenti aperture o
cortocircuiti.
I pulsanti a pressione del pannello
anteriore non funzionano.
- Alimentazione DISATTIVATA.
- La centralina è guasta.
- Verificare che l'alimentazione sia attivata e che P1 sia
completamente inserito.
- Riavviare l'alimentazione della centralina.
La schermata di testo indica un
guasto RTC.
Perdita di alimentazione per più di
12 ore.
- Utilizzando Safety System Software, eseguire “Set RTC”
(Imposta RTC), per scaricare l'ora corrente nell'orologio in
tempo reale della centralina. In alternativa, utilizzare il menu
“Set Time and Date” (Imposta data e ora) nella centralina.
Tabella 5-2 - Guida alla risoluzione dei problemi - Modulo DCIO
Tipo I/O
Normale (Disattivato)
Normale (Attivato) Aperto (Disattivato) Aperto (Attivato) Corto (Disattivato) Corto (Attivato)
Ingresso senza supervisione
-15,4
0
-15,4
-15,4
0
0
Ingresso con supervisione (Resistenze EOL)
-14,4
0
-15,4
-15,4
0
0
Ingresso con supervisione (Resistenze EOL/Inline)
-15,4
-15
-15,4
-15,4
0
0
Uscita senza supervisione
-15,4
23,9
-15,4
23,9
0
0
Uscita con supervisione (rilascio agente)
Da 0 a 2,1 Nota 2
23,9
-15,4
23,9
0
0
Uscita con supervisione (Notifica)
-14,4
23,9
-15,4
23,9
0
0
Note:
1. tutte le misurazioni sono in Volt e sono misurate in riferimento al terminale comune; l'ingresso del modulo è 24 V c.c.
2. Il valore dipende dalla resistenza del solenoide collegato.