Det-Tronics EQP Fire and Gas Detection/Releasing System Manuale d'uso
Pagina 44

3-25
11.1
95-4533
6. Collegare il morsetto “B” situato sul supervisore di
alimentazione al polo negativo (-) della batteria di
riserva. Collegare un interruttore di circuito di
dimensioni corrette nel circuito della batteria, come
mostrato in figura 3-21. L'interruttore di circuito deve
avere un valore nominale tra il 130% e il 250% del
carico totale.
7. Collegare il morsetto “C” situato sul supervisore di
alimentazione al polo negativo (-) dell'alimentatore.
8. Cablare gli interruttori del circuito di distribuzione
dell'alimentazione all'uscita dell'alimentatore. Le
potenze nominali dell'interruttore del circuito devono
essere comprese tra il 130% e il 250% della potenza
nominale a pieno carico.
9. Impostare l'indirizzo di rete del dispositivo per il
supervisore di alimentazione.
NOTA
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al
m a n u a l e d i i s t r u z i o n i d e l p ro d u tto re
dell'alimentatore, fornito con la documentazione
di supporto ricevuta unitamente al sistema Eagle
Quantum Premier.
AVVIO
Prima di chiudere il circuito per la batteria, accendere
l'alimentatore e lasciar stabilizzare la tensione a 27 volt.
1
4
C
B
INTERRUTTORE
CA
INTERRUTTORE
CC
H
N
G
–
+
USCITA
24 V CC
SUPERVISORE DI ALIMENTAZIONE
12
11
10
9
8
7
6
5
4
3
2
1
ALIMENTATORE EQ21XXPS
(vedere nota 9)
–
+
12 V CC
–
+
12 V CC
CABINET DI DISTRIBUZIONE NRTL
INTERRUTTORE DEL
CIRCUITO DELLA
BATTERIA
–
+
–
–
–
–
+
+
+
+
CIRCUITO DI DISTR.
ALIMENTAZIONE N.1
CIRCUITO DI DISTR.
ALIMENTAZIONE N.2
CIRCUITO DI DISTR.
ALIMENTAZIONE N.3
CIRCUITO DI DISTR.
ALIMENTAZIONE N.4
NOTE:
1. INGRESSO CA SELEZIONABILE (TRAMITE L'OIS) PER 120/208/240 V CA.
2. DIMENSIONE BATTERIA CALCOLATA IN BASE AL CARICO DEL SISTEMA.
3. L'INTERRUTTORE DI CIRCUITO DEVE PROTEGGERE DA CARICHI DI CORRENTE
ECCESSIVI.
4. LA RIMOZIONE DELLA SPINA DEL MORSETTO MENTRE È APPLICATA
L'ALIMENTAZIONE AI MORSETTI B E C POTREBBE DANNEGGIARE IL
SUPERVISORE DI ALIMENTAZIONE.
5. IL CABINET DI DISTRIBUZIONE NRTL È UN CORPO CON SERRATURA A CHIAVE.
6. LE LINEE TRATTEGGIATE INDICANO LA PROTEZIONE CONTRO DANNI FISICI.
7. LE UNITÀ DI ALIMENTAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA POSSONO ESSERE
INSTALLATE ESTERNAMENTE AL CABINET DI DISTRIBUZIONE NRTL SEMPRE
CHE SIANO DOTATE DI PROTEZIONE CONTRO DANNI FISICI. ANCHE TUTTI I
CIRCUITI DERIVATI DEDICATI E I COLLEGAMENTI TRA LE UNITÀ DI ALIMENTAZIONE
PRIMARIA E SECONDARIA E IL CABINET DI DISTRIBUZIONE NTRL DEVONO ESSERE
PROTETTI CONTRO DANNI FISICI.
8. LA SUPERVISIONE (SINGOLE APERTURE E MESSE A TERRA)
DELL'INTERCONNESSIONE TRA L'ALIMENTATORE (USCITA DA 24 V C.C.) E IL
CABINET DI DISTRIBUZIONE NRTL E TRA LE BATTERIE DI RISERVA E IL CABINET DI
DISTRIBUZIONE NRTL VIENE REALIZZATA DAL SUPERVISORE DI ALIMENTAZIONE
EQ2100PSM.
9. GLI STRUMENTI PER LO SCOLLEGAMENTO DEI CIRCUITI (INTERRUTTORI C.A. E C.C.)
DEVONO ESSERE ACCESSIBILI ESCLUSIVAMENTE AL PERSONALE AUTORIZZATO.
10. IL CABLAGGIO C.A. DEVE ESSERE DISPOSTO ENTRO UNA DISTANZA DI 20 PIEDI
NEL CONDOTTO.
E1951
SUPERVISORE CA
BATTERIE DI RISERVA
ALIMENTAZIONE CA
Vedere note 1 e 3
Vedere nota 3
Vedere nota 2
Vedere nota 4
Vedere nota 10
Vedere nota 6
MORSETTO J1
Figura 3-21 - Connessioni di cablaggio per Power Supply Monitor, EQ21XXPS Series Power Supply e batterie di backup