Installazione della centralina ridondante eq3xxx – Det-Tronics EQP Fire and Gas Detection/Releasing System Manuale d'uso
Pagina 41

11.1
3-22
95-4533
Connettore P12, morsetti 66, 67 e 68, porta 4
RTU Modbus RS-232 master/slave (non isolato)
I dati di configurazione scaricati nella centralina
configurano la velocità di trasmissione in baud
dell'interfaccia seriale, il controllo di parità e l'indirizzo
del dispositivo Modbus per la porta seriale. Le
velocità di trasmissione in baud selezionabili del
software sono 9600, 19200, 38400, 57600, 115200 e
230400. La parità selezionabile del software è None
(Nessuna), Odd (Dispari) ed Even (Pari). La centralina
utilizza 8 bit di dati con 1 bit di stop.
Port Pinout (Morsettiera a 3 posizioni)
66 — TXD (DATI TRASMESSI)
67 — RXD (DATI RICEVUTI)
68 — GND (MESSA A TERRA)
Connettore P13
Porta seriale ad alta velocità RS-232
Questa porta è dedicata alla connessione tra
centraline richiesta per la ridondanza e non è
disponibile per altri usi. Questa porta viene
configurata automaticamente.
CONFIGURAZIONE
Indirizzi definiti dal software
Det-Tronics Safety System Software (S3) è
programmato con gli indirizzi assegnati alla centralina
al momento dello scaricamento del file di
configurazione nella centralina. Gli indirizzi
definiscono e configurano l'indirizzo LON della
centralina, l'indirizzo slave di Modbus e l'indirizzo
della scheda dell'opzione ControlNet. Ad ogni
dispositivo della LON deve essere assegnato un
numero di contrassegno esclusivo. Questo numero di
contrassegno deve includere la designazione della
zona che sarà visualizzata sul display della centralina
in caso di allarme del dispositivo.
INSTALLAZIONE DELLA
CENTRALINA RIDONDANTE EQ3XXX
Per una corretta installazione, è necessario acquistare
centraline ridondanti con le seguenti opzioni:
• Scheda seriale
• Cavo seriale ad alta velocità
• Moduli di terminazione LON (2).
REQUISITI DELL'ARMADIO
Le centraline ridondanti devono essere posizionate
una accanto all'altra nello stesso armadio (cavo di
interconnessione da 4 piedi).
INSTALLAZIONE
Le centraline sono progettate per l'installazione diretta
su pannello o su guida DIN. Per le dimensioni di
installazione, vedere la sezione “Specifiche” del
presente manuale.
CABLAGGIO
Le centraline ridondanti sono cablate come una
centralina semplice eccetto per il cablaggio LON e il
collegamento seriale ad alta velocità dedicato, definiti
di seguito. Per i dettagli generali sull'installazione, fare
riferimento all'installazione della centralina EQ3XXX.
CABLAGGIO LON
Per garantire un corretto funzionamento, è necessario
collegare la LON a entrambe le centraline ridondanti.
Per l'installazione, sono necessari due moduli di
terminazione LON, come illustrato nella figura 3-17.
COLLEGAMENTO SERIALE AD ALTA VELOCITÀ
(HSSL, HIGH SPEED SERIAL LINK)
Le centraline ridondanti sono collegate tra loro tramite
un collegamento seriale ad alta velocità. Tale
collegamento è costituito da un cavo prefabbricato,
dotato di un connettore personalizzato per semplicità
di utilizzo. Le centraline ridondanti vengono indirizzate
automaticamente con il cavo HSSL. Un'estremità del
cavo è contrassegnata come Primary (Principale). Alla
centralina principale viene attribuito l'indirizzo 1, mentre
la centralina secondaria corrisponde all'indirizzo 2. Per
l'utente, ciò significa che la principale corrisponde alla
master predefinita quando entrambe le centraline
vengono avviate nello stesso momento.
C2274
A
B
S
COM 2
A
B
S
COM 1
CENTRALINA
EQP
53
52
51
50
49
48
A
B
S
COM 2
A
B
S
COM 1
CENTRALINA
EQP
53
52
51
50
49
48
NOTA: I PONTICELLI DI TERMINAZIONE LON P25 E P26 (VEDERE FIGURA 3-12)
DEVONO TROVARSI NELLA POSIZIONE 2 E 3 PER LA CONFIGURAZIONE
RIDONDANTE (SU ENTRAMBE LE CENTRALINE).
MODULO DI
TERMINAZIONE
LON
A
3
2
1
6
5
4
B
S
COM 2 PER I
DISPOSITIVI
DI CAMPO
MODULO DI
TERMINAZIONE
LON
A
3
2
1
6
5
4
B
S
COM 1 PER I
DISPOSITIVI
DI CAMPO
Figura 3-17 - Connessione LON per centraline EQP ridondanti