Det-Tronics EQP Fire and Gas Detection/Releasing System Manuale d'uso
Pagina 115

11.1
95-4533
6-4
CIRCUITI DEI DISPOSITIVI DI INGRESSO/
ATTIVAZIONE
INGRESSO SENzA SupERvISIONE
Ingresso a due stati (attivato/disattivato).
Contatto normalmente aperto.
INGRESSO CON SupERvISIONE (circuito aperto)
Per cablaggio di classe A e B.
Ingresso a due stati (attivo/problema):
– Resistenza a fine linea 10.000 ohm nominali
– Circuito aperto > 45.000 ohm
– Circuito attivo < 5.000 ohm.
INGRESSO CON SupERvISIONE (circuito aperto e
cortocircuito)
Per cablaggio di classe A e B.
Ingresso a tre stati (attivo/corto/aperto):
– Resistenza a fine linea 10.000 ohm nominali
– Resistenza in linea 3.300 ohm nominali
– Circuito aperto > 45.000 ohm
– Cortocircuito < 250 ohm
– Circuito attivo da 2.500 ohm a 5.000 ohm.
INGRESSO, TIpI
Configurabile per applicazioni logiche statiche:
– Fire Alarm
– Supervisory
– Trouble
– Allarme gas massimo
– Allarme gas minimo
– Altro.
Per il cablaggio di Classe A sugli ingressi, configurare i
canali adiacenti per il cablaggio di Classe A e collegare
entrambi i canali a dispositivi di contatto singoli.
CIRCuITI DI INGRESSO - DuE CAvI TIpO fumO/
CAlORE
Ingresso con supervisione, classe B:
Fino a 15 rivelatori a due cavi per circuito.
Resistenza in linea massima di 50 ohm.
EOL da 5k ohm.
Impedenza del guasto relativo al circuito aperto 22.000
ohm.
CIRCUITI DI DISPOSITIVI DI USCITA / NOTIFICA /
RILASCIO OPPURE SENZA SUPERVISIONE
vAlORE DI uSCITA SENzA SupERvISIONE (per
canale)
2 ampere a 30 V c.c. massimo.
Protezione automatica da cortocircuito inclusa.
Corrente di cortocircuito istantanea < 15 ampere.
Nota: la tensione disponibile sulle uscite dipende dalla
tensione di ingresso (Vout ≈ Vin - 0,5 V c.c.).
STIlE uSCITA
Forma “A” normalmente disattivata.
TEmpO DI RISpOSTA
L'uscita si attiva in <0,15 secondi dopo il
riconoscimento di un messaggio di comando.
VALORE DI USCITA CON SUPERVISIONE - CIRCUITO
DI SEGNALAZIONE
CORRENTE DI uSCITA mASSImA (per canale)
2 ampere a 30 V c.c. massimo.
Protezione automatica da cortocircuito inclusa.
Corrente di cortocircuito istantanea < 15 ampere.
CORRENTE DI SupERvISIONE (per canale)
Corrente inversa monitorata a 1,5 mA, ± 0,5 mA.
TEmpO DI RISpOSTA
L'uscita si attiva in <0,15 secondi dopo il
riconoscimento di un messaggio di comando.
RESISTENzE EOl
10.000 ohm ±2.000 ohm. Ogni circuito deve avere
almeno una resistenza EOL.
uSCITA DI SEGNAlAzIONE, TIpI
Configurabile per le applicazioni dei dispositivi:
– Continua
– 60 pulsazioni al minuto
– 120 pulsazioni al minuto
– Modello temporale.
Nota: Tutti gli otto canali vengono sincronizzati
quando sono programmati come uscita di
segnalazione.
POTENZA NOMINALE USCITA CON SUPERVISIONE -
CIRCUITO DI RILASCIO
CORRENTE DI uSCITA mASSImA (per canale)
2 ampere a 30 V c.c. massimo.
Protezione automatica da cortocircuito inclusa.
Corrente di cortocircuito istantanea < 15 ampere.
CORRENTE DI SupERvISIONE (per canale)
Monitorata a 1,3 mA ±0,2 mA.
TEmpO DI RISpOSTA
L'uscita si attiva in <0,15 secondi dopo il
riconoscimento di un messaggio di comando.
uSCITA DI RIlASCIO, TIpI
Configurabile per le applicazioni dei dispositivi:
– Continua
– Programmata.
Per il cablaggio di Classe A sulle uscite, configurare i
canali adiacenti per il cablaggio di Classe A e collegare
entrambi i canali a dispositivi di uscita singoli.
Nota
EDIo SIL dispone della capacità di monitorare i
circuiti dei solenoidi alla ricerca di cortocircuiti.
L'induttanza minima dei solenoidi per un loro
funzionamento corretto è di 100 mH. Per avere un
elenco dei solenoidi consigliati, consultare la
tabella 3-11.