Descrizione dei componenti principali – Det-Tronics EQP Fire and Gas Detection/Releasing System Manuale d'uso
Pagina 11

11.1
95-4533
2-5
GuASTi mulTiPli RelATiVi Al cABlAGGio
In caso di più guasti relativi al cablaggio sulla LON, i
dispositivi compresi tra i guasti continuano a
funzionare ma i guasti impediscono loro di comunicare
con la centralina. Vedere la figura 2-4. In questo
esempio, i nodi da 1 a 4 comunicano utilizzando una
porta della centralina (percorso A) e i nodi da 7 a 8
utilizzando l'altra porta della centralina (percorso B). I
nodi 5 e 6 non riescono a inviare dati alla centralina
perché sono isolati da due guasti relativi al cablaggio.
Se a un dispositivo viene impedito di comunicare con
la centralina, il display di testo sulla centralina mostra
il messaggio Device Offline (Dispositivo Offline).
imPoRTAnTe
Poiché è impossibile prevedere dove potrebbe
verificarsi un guasto o quali effetti avrà
sull'effettivo funzionamento del sistema, è
importante diagnosticare e riparare i guasti
appena questi vengono rivelati, in modo da
assicurare un funzionamento del sistema senza
interruzioni.
Descrizione dei componenti principali
Il sistema presenta tre (3) gruppi principali di
componenti: la centralina del sistema, la rete LON
(Local Operating Network) e i dispositivi di campo
intelligenti.
cenTRAlinA del SiSTemA
La centralina (vedere figura 2-5) esegue tutte le
funzioni di comunicazione, comando e controllo del
sistema. La centralina supporta la logica “Statica” e
quella “Programmabile”. Altre funzioni includono:
• Funzionalità di centraline ridondanti
• Controlli tramite pulsante da parte dell'utente
(ripristino, conferma, ecc.)
• Orologio del sistema “in tempo reale”
• Segnalatore acustico interno
• Display con testo fluorescente a vuoto che visualizza
lo stato corrente del sistema
• 8 ingressi senza supervisione programmabili
• 8 uscite del relè senza supervisione programmabili
• Interfaccia di comunicazione RTU Modbus RS485
che supporta bobine, ingressi discreti e registri di
memoria
• Scheda di comunicazione ControlNet opzionale che
supporta canali di comunicazione ridondanti.
• Scheda di interfaccia seriale opzionale (obbligatoria
per la ridondanza della centralina).
Figura 2-5 - Centralina del sistema
Ridondanza della centralina
Le centraline EQP possono essere configurate come
coppie ridondanti. Vedere la figura 2-6. Lo schema di
ridondanza è un sistema hot standby che offre le
seguenti funzioni principali:
• Configurazione automatica della centralina di
standby
• Trasferimento senza problemi
• Commutazione forzata e automatica
• Nessun tempo di inattività durante la sostituzione
della centralina
• Sincronizzazione automatica tra centraline
• Maggiore disponibilità del sistema
Figura 2-4 - Comunicazione sul LON con guasti multipli relativi al
cablaggio
D1853
NODO 1
NODO 8
NODO 3
NODO 6
NODO 2
NODO 7
NODO 4
NODO 5
PERCORSO A
NODO 6
CENTRALINA
EQP
NODO 4
NODO 5
PERCORSO A
PERCORSO B GUASTI CABLAGGIO
Supr
CENTRALINA EQP
EAGLE QUANTUM PREMIER
Safety System Controller
Fire Alarm
Inhibit
Power
Supr
High Gas
Trouble
Cntrl Flt
Lon Fault Low Gas Ack
Silence
Out InhibitEagle Quantum Premier
Time & Date
Cancel
Enter
Next
Previous
Reset
Acknowledge
Silence
DE T-TR ON IC S ®
PERCORSO B
LON
SOFTWARE DI
CONFIGURAZIONE
S3
UN FILE DI
PROGETTO
CARICATO NELLA
CENTRALINA A
CENTRALINA A
INDIRIZZO LON 1
CENTRALINA
B INDIRIZZO
LON 2
DCS/PLC/HMI
LINK SERIALE
RS-232 AD ALTA
VELOCITÀ
LINK SERIALE
RS-232
RS-485
MODBUS
A2275
Figura 2-6 - Diagramma a blocchi del sistema EQP
con centraline ridondanti