Det-Tronics EQP Fire and Gas Detection/Releasing System Manuale d'uso
Pagina 68

3-49
11.1
95-4533
UNITÀ DI COMUNICAZIONE DIGITALE EQ22XXDCU
UTILIZZATA CON POINTWATCH/DUCTWATCH
Determinare la posizione di installazione migliore per
il rivelatore. Ove possibile, è opportuno posizionare i
rivelatori in punti facilmente accessibili per la taratura.
AVVISO
Non applicare l'alimentazione al sistema con il
coperchio rimosso, a meno che non sia stata
verificata l'assenza di vapori e gas combustibili
nell'area.
La DCU utilizza i seguenti componenti:
1. Una scheda di cablaggio dei morsetti installata
nella parte inferiore della junction box.
2. Un modulo di comunicazione installato al di sopra
della scheda di cablaggio dei morsetti tramite i
separatori forniti in dotazione. Vedere la figura
3-60.
Procedura di assemblaggio e cablaggio
Collegare il PointWatch/DuctWatch al corpo della
DCU. Non serrare oltre il necessario. Se si utilizza un
kit di separazione del sensore, collegare il sensore
alla junction box del kit di separazione e cablare il
dispositivo come descritto nella sezione “Separazione
del sensore”.
Per informazioni complete sull'installazione e
l'applicazione, fare riferimento al manuale di istruzioni
PointWatch (numero modello 95-8440) o al manuale di
istruzioni DuctWatch (numero modello 95-8573).
Durante il cablaggio di un rivelatore di gas IR
PointWatch e di una DCU, fare riferimento alla figura
3-63. Il codice di cablaggio per PointWatch è:
Rosso =
+ (24 V CC)
Nero =
- (comune)
Bianco = segnale da 4 a 20 mA
Giallo =
Ingresso di taratura
Verde =
Messa a terra dello chassis
Impostare l'indirizzo del dispositivo. Per informazioni
complete sulla procedura di impostazione
dell'interruttore, fare riferimento a “Impostazione degli
indirizzi di rete del dispositivo”.
Separazione del sensore per DCU con PointWatch
Per il collegamento della junction box del rivelatore
alla DCU, si consiglia l'utilizzo di un cavo schermato a
quattro fili. Si consiglia un cavo con schermatura a
pellicola. La schermatura del cavo deve essere aperta
in corrispondenza della junction box del rivelatore e
collegata alla messa a terra in corrispondenza della
junction box della DCU.
NOTA
Per garantire un funzionamento corretto, è
indispensabile mantenere un minimo di 18 V CC
(ondulazione inclusa) nel rivelatore PointWatch.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
GIALLO
BIANCO
NERO
ROSSO
VERDE
DCU
POINTWATCH
14
13
12
11
–
–
+
+
24 V CC
TARATURA POINTWATCH
DA 4 A 20 MA IN
–
+
A
B
A
B
POTENZA SENSORE
COM 2
SCHERMATURA COM
COM 1
A1876
Figura 3-63 - PointWatch/DuctWatch collegato alla DCU