Det-Tronics EQP Fire and Gas Detection/Releasing System Manuale d'uso
Pagina 66

3-47
11.1
95-4533
C. Materiali in grado di rimuovere i metalli catalitici
dall'elemento attivo del sensore. Alcune sostanze
reagiscono con il metallo catalitico, formando un
composto volatile in grado di erodere il metallo
dalla superficie dell'elemento attivo del sensore.
Gli alogeni e i composti contenenti alogeno sono
materiali di questa natura e altri comprendono:
Esempi:
Cloro
Bromo
Iodio
Cloruro di idrogeno, bromo o ioduro
Alogenuri organici:
Tricloroetilene
Diclorobenzene
Cloruro di vinile
Freon
Halon 1301
(bromotrifluorometano).
NOTA
Una breve esposizione a questi materiali è in
grado di far aumentare temporaneamente la
sensibilità del sensore a causa della loro azione
s u l l a s u p e r fi c i e d e l l ' e l e m e n to a tt i v o .
Un'esposizione prolungata porta avanti tale
processo fino a deteriorare la sensibilità del
sensore, riducendone la durata.
D. L'esposizione a concentrazioni elevate di gas
combustibili per periodi di tempo prolungati può
d a n n e g g i a r e l ' e l e m e n t o s e n s i b i l e e
comprometterne notevolmente le prestazioni.
Il livello del danno al sensore è determinato da
una combinazione tra il tipo di contaminante, la
sua concentrazione nell'atmosfera e la durata del
periodo di esposizione del sensore.
NOTA
Se il sensore è stato esposto a un contaminante
o a un livello elevato di gas combustibile, la
t a r a t u r a d e v e a v v e n i r e a l m o m e n t o
dell'esposizione. Dopo alcuni giorni deve essere
eseguita un'ulteriore taratura, per determinare
l'eventuale verificarsi di un cambiamento
significativo della sensibilità. Se necessario,
sostituire il sensore.
NOTA
Si consiglia di non utilizzare combinazioni di
accessori, quali schermature antipioggia e
coperture antipolvere, in quanto potrebbero
rallentare la risposta a un'eventuale fuga di gas.
UNITÀ DI COMUNICAZIONE DIGITALE EQ22XXDCU
UTILIZZATA CON I SENSORI DET-TRONICS H2S/O2
O ALTRI DISPOSITIVI DA 4-20 MA A DUE CAVI
Determinare le posizioni di installazione migliori per i
rivelatori. Ove possibile, è opportuno posizionare i
rivelatori in punti facilmente accessibili per la taratura.
AVVISO
Non applicare l'alimentazione al sistema con il
coperchio rimosso, a meno che non sia stata
verificata l'assenza di vapori e gas combustibili
nell'area.
La DCU utilizza i seguenti componenti:
1. Una scheda di cablaggio dei morsetti installata
nella parte inferiore della junction box.
2. Un modulo di comunicazione installato al di sopra
della scheda di cablaggio dei morsetti tramite i
separatori forniti in dotazione. Vedere la figura 3-60.
Procedura di assemblaggio e cablaggio
Collegare il sensore al corpo della DCU. Non serrare
oltre il necessario. Se si utilizza un kit di separazione
del sensore, collegare il sensore alla junction box del
kit di separazione e cablare il dispositivo come
descritto nella sezione “Separazione del sensore”.
A1571
MODULO DI COMUNICAZIONE
SEPARATORI (4)
SCHEDA PER IL CABLAGGIO DEI
MORSETTI
Figura 3-60 - Schede del circuito stampato nella DCU universale