Linee guida per l’interfaccia seriale, Somma di controllo, Tentativi successivi di invio messaggio – Hypertherm HPR800XD Auto Gas Manuale d'uso
Pagina 341: Schermatura dei cavi

Appendice B – protocollo di interfAcciA controllo numerico
HPR800XD Auto Gas
– 806504 Revisione 1
b-27
Linee guida per l’interfaccia seriale
Somma di controllo
Il protocollo usato per l’interfaccia seriale tra il sistema Hypertherm e il CNC contiene una somma di controllo del
messaggio inviato. La somma di controllo deve essere convalidata per tutti i messaggi per assicurare che l’informazione
non sia corrotta.
Tentativi successivi di invio messaggio
Si raccomanda di inviare nuovamente un messaggio se esso non è stato recepito dal sistema. Questo è particolarmente
importante quando è attivo l’innesco ad alta frequenza. L’innesco ad alta frequenza può essere attivo per un tempo
massimo di 1 secondo e può corrompere le comunicazioni seriali. È importante spaziare i tentativi successivi in modo
che il sistema possa gestire un’interruzione nelle comunicazioni seriali fino ad 1 secondo.
Un’altra possibilità per la gestione dell’innesco ad alta frequenza è quella di interrogare lo stato del generatore, usando
il comando GET_STATE. Se lo stato è (5 – Arco pilota) allora vengono interrotte le comunicazioni seriali fino a che
il sistema abbandona lo stato (5 – Arco pilota).
Schermatura dei cavi
Su alcuni dei sistemi più recenti, si è scelto di usare cavi di interfaccia macchina/seriale con un guscio metallico
tipo DB. Uno dei motivi per cui è stato scelto questo tipo di cavo è la schermatura contro le interferenze di tipo
elettromagnetico (EMI). È importante mantenere l’integrità della schermatura di questo cavo. La schermatura fornisce
protezione contro il sistema di innesco ad alta frequenza; se gli schermi del cavo non sono finiti in modo corretto alle
estremità, la protezione non è efficace. Il modo migliore per ottenere una buona protezione è quello di assicurare che
lo schermo abbia un terminale a 360° su entrambe le estremità dei cavi. Usando un cavo di dispersione non si ottiene
una schermatura corretta. Il cavo deve essere il più corto possibile e non deve formare delle spire.