Requisiti del controller cnc, Requisiti del controller cnc -5 – Hypertherm HPR800XD Auto Gas Manuale d'uso
Pagina 109

Funzionamento
HPR800XD Auto Gas
– 806504 Revisione 1
4-5
Requisiti del controller CNC
Nota:
per informazioni dettagliate vedere l’appendice B, Protocollo di interfaccia CNC.
Requisiti di base
Per configurare il sistema e ottenere delle informazioni di base da quest’ultimo, i seguenti elementi devono poter essere
visualizzati e regolati sul CNC. Il sistema plasma necessita di questo gruppo per essere configurato e funzionare.
1. Remoto ON/OFF
2. Possibilità di visualizzare e regolare i setpoint del processo plasma di base (ID comando n. 95)
a. Setpoint di corrente
b. Pre-flusso plasma
c. Flusso di taglio plasma
d. Pre-flusso gas di protezione
e. Flusso di taglio gas di protezione
f. Tipo di gas plasma
g. Tipo di gas di protezione
h. Setpoint della miscela di gas
3. Visualizzazione delle informazioni di base del sistema
a. Codici di errore del sistema
b. Gas e versione del firmware del sistema plasma
4. Controllo manuale della pompa
Elementi necessari in tempo reale
Nota:
questi elementi non sono disponibili per il generatore secondario.
I seguenti elementi devono poter essere visualizzati in tempo reale durante il taglio. Questo è necessario per
l’individuazione dei guasti e per la diagnostica.
5. Visualizzazione della tensione di linea
6. Visualizzazione della corrente del chopper
7. Visualizzazione della corrente del cavo di massa
8. Visualizzazione del codice di stato del sistema
9. Visualizzazione della temperatura del chopper
10. Visualizzazione della temperatura del trasformatore
11. Visualizzazione della temperatura del refrigerante
12. Visualizzazione della portata di refrigerante
13. Visualizzazione dei trasduttori di pressione
Elementi diagnostici necessari
Questi elementi forniscono la possibilità di eseguire analisi diagnostiche aggiuntive sul sistema per individuare i problemi
relativi all’alimentazione del gas. Il CNC deve essere in grado di eseguire questi comandi e di visualizzare le informazioni
di rilievo per i rispettivi test sulla base delle linee guida del protocollo seriale.
14. Test gas di pre-flusso
15. Test gas di taglio
16. Test perdite all’ingresso
17. Test di tenuta del sistema
18. Test di portata del sistema