1 pr incipi f ondamentali – HEIDENHAIN TNC 620 (340 56x-02) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 312

312
Cicli di tastatura: rilevamento automatico delle origini
15.1 Pr
incipi f
ondamentali
Caratteristiche comuni di tutti i cicli di tastatura
per l'impostazione dell'origine
Origine e asse del tastatore
Il TNC imposta l'origine nel piano di lavoro in funzione dell'asse del
tastatore definito nel programma di misura:
Memorizzazione dell'origine calcolata
In tutti i cicli d'impostazione dell'origine, mediante i parametri Q303 e
Q305, si può definire come il TNC deve memorizzare l'origine
calcolata:
Q305 = 0, Q303 = valore qualunque:
Il TNC imposta l'origine calcolata sul display. La nuova origine
diventa immediatamente attiva. Il TNC memorizza
contemporaneamente l'origine impostata tramite ciclo
nell'indicazione anche nella riga 0 della tabella Preset.
Q305 diverso da 0, Q303 = -1
I cicli di tastatura da 408 a 419 possono essere eseguiti
anche con Rotazione base attiva.
La funzione Rotazione piano di lavoro non è ammessa in
combinazione ai cicli da 408 a 419.
Asse tastatore attivo
Impostazione origine in
Z
X e Y
Y
Z e X
X
Y e Z
Questa combinazione può verificarsi solo se
si immettono con i cicli da 410 a 418 programmi creati
su un TNC 4xx
si immettono con i cicli da 410 a 418 programmi creati
con una versione software meno recente di iTNC530
nella definizione del ciclo il trasferimento del valore
misurato non è stato definito esattamente mediante il
parametro Q303
In tali casi il TNC emette un messaggio di errore, poiché
l'handling completo in collegamento con tabelle origini con
riferimento REF è stato modificato e si deve definire
esattamente il trasferimento del valore misurato mediante
il parametro Q303.