Parametri ciclo – HEIDENHAIN TNC 620 (340 56x-02) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 206

206
Cicli di lavorazione: superficie cilindrica
8.4 FRESA
T
URA DI ISOLA SU SUPERFICIE CILINDRICA (ciclo 29, DIN/ISO:
G129, opzione sof
tw
a
re
1)
Parametri ciclo
U
PROFONDITÀ FRESATURA Q1 (in valore
incrementale): distanza tra la superficie cilindrica e il
fondo del profilo. Campo di immissione da
-99999,9999 a 99999,9999
U
QUOTA DI FINITURA LATERALE Q3 (in valore
incrementale): quota di finitura sulla parete dell'isola.
La quota di finitura aumenta la larghezza dell'isola per
il doppio del valore inserito. Campo di immissione da
-99999,9999 a 99999,9999
U
DISTANZA DI SICUREZZA Q6 (in valore
incrementale): distanza tra la superficie frontale
dell’utensile e la superficie cilindrica. Campo di
immissione da 0 a 99999,9999
U
PROFONDITÀ INCREMENTO Q10 (in valore
incrementale): quota di cui l’utensile viene accostato
di volta in volta. Campo di immissione da -99999,9999
a 99999,9999
U
AVANZAMENTO INCREMENTO Q11: velocità di
spostamento nell'asse del mandrino. Campo di
immissione da 0 a 99999,9999, in alternativa FAUTO,
FU, FZ
U
AVANZAMENTO FRESATURA Q12: velocità di
spostamento nel piano di lavoro. Campo di
immissione da 0 a 99999,9999, in alternativa FAUTO,
FU, FZ
U
RAGGIO CILINDRO Q16: raggio del cilindro sul quale
deve essere lavorato il profilo. Campo di immissione
da 0 a 99999,9999
U
UNITÀ MISURA? GRADI=0 MM/INCH=1 Q17:
programmazione delle coordinate dell'asse rotativo
nel sottoprogramma in gradi o mm (o in pollici)
U
LARGHEZZA ISOLA Q20: larghezza dell'isola da
realizzare. Campo di immissione da -99999,9999 a
99999,9999
Esempio: blocchi NC
63 CYCL DEF 29 ISOLA SU SUP. CIL.
Q1=-8
;PROFONDITÀ FRESATURA
Q3=+0
;SOVRAM. LATERALE
Q6=+0
;DISTANZA SICUREZZA
Q10=+3
;PROF. INCREMENTO
Q11=100
;AVANZ. INCREMENTO
Q12=350
;AVANZAM. FRESATURA
Q16=25
;RAGGIO
Q17=0
;UNITÀ MISURA
Q20=12
;LARGHEZZA ISOLA