Esecuzione del ciclo, Per la programmazione – HEIDENHAIN TNC 620 (340 56x-02) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 184

184
Cicli di lavorazione: profilo tasca
7.
8 FINITURA LA
TERALE (ciclo 24, DIN/
ISO: G124, opzione sof
tw
a
re
A
d
v
a
nced
pr
ogr
a
mming f
eat
ur
es)
7.8 FINITURA LATERALE (ciclo 24,
DIN/ISO: G124, opzione
software Advanced
programming features)
Esecuzione del ciclo
Il TNC avvicina l'utensile ai singoli segmenti di profilo su una traiettoria
circolare a raccordo tangenziale, rifinendo ogni segmento
separatamente.
Per la programmazione
La somma tra SOVRAMETALLO LATERALE (Q14) e
raggio dell'utensile di finitura deve essere inferiore alla
somma di SOVRAMETALLO LATERALE (Q3, ciclo 20) e il
raggio dell'utensile di svuotamento.
Anche per la lavorazione del ciclo 24 senza previo
svuotamento con il ciclo 22 vale il suddetto calcolo; in
questo caso il raggio dell'utensile di svuotamento assume
il valore "0".
Il ciclo 24 può essere utilizzato anche per la fresatura di
profili. In tale caso si deve
definire il profilo da fresare come singola isola (senza
limitazione di tasca) e
nel ciclo 20 si deve inserire il sovrametallo di finitura (Q3)
più grande della somma del sovrametallo di finitura Q14
+ raggio dell'utensile utilizzato
Il punto di partenza per la finitura viene determinato
automaticamente dal TNC e dipende dalle condizioni di
spazio nella tasca e dal sovrametallo programmato nel
ciclo 20.
Il TNC calcola il punto di partenza anche in funzione della
sequenza di esecuzione. Se si seleziona il ciclo di finitura
con il tasto GOTO e poi si avvia il programma, il punto di
partenza può trovarsi in un punto diverso rispetto a quando
il programma viene eseguito in base a un ordine definito.