Parametri ciclo – HEIDENHAIN TNC 620 (340 56x-02) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 148

148
Cicli di lavorazione: fresatura di tasche / fresatura di isole / fresatura di scanalature
5.6 ISOLA RET
T
ANGOLARE (ciclo 256,
DIN/ISO: G256, opzione sof
tw
a
re
A
d
v
a
nced pr
ogr
a
mming f
eat
ur
es)
Parametri ciclo
U
LUNGHEZZA LATO PRIMARIO Q218: lunghezza
dell'isola parallela all'asse principale del piano di
lavoro. Campo di immissione da 0 a 99999,9999
U
QUOTA PZ GREZZO LUNGH. LATO 1 Q424:
lunghezza dell'isola grezza, parallela all'asse principale
del piano di lavoro. Inserire la Quota pz. grezzo
lungh. lato 1 maggiore della Lungh. lato 1. Il TNC
esegue più accostamenti laterali, se la differenza tra
quota del pezzo grezzo 1 e quota di finitura 1 è
maggiore dell'accostamento laterale ammesso
(raggio utensile per sovrapposizione traiettorie Q370).
Il TNC calcola sempre un accostamento laterale
costante. Campo di immissione da 0 a 99999,9999
U
LUNGHEZZA LATO SECONDARIO Q219:
lunghezza dell'isola parallela all'asse secondario del
piano di lavoro. Inserire la Quota pz. grezzo lungh.
lato 2 maggiore della Lungh. lato 2. Il TNC esegue
più accostamenti laterali, se la differenza tra quota
del pezzo grezzo 2 e quota di finitura 2 è maggiore
dell'accostamento laterale ammesso (raggio utensile
per sovrapposizione traiettorie Q370). Il TNC calcola
sempre un accostamento laterale costante. Campo
di immissione da 0 a 99999,9999
U
QUOTA PZ GREZZO LUNGH. LATO 2 Q425:
lunghezza dell'isola grezza, parallela all'asse
secondario del piano di lavoro. Campo di immissione
da 0 a 99999,9999
U
RAGGIO DELL’ANGOLO Q220: raggio dell’angolo
dell’isola. Campo di immissione da 0 a 99999,9999
U
SOVRAMETALLO LATERALE Q368 (in valore
incrementale): sovrametallo di finitura nel piano di
lavoro, che il TNC lascia nella lavorazione. Campo di
immissione da 0 a 99999,9999
U
ANGOLO DI ROTAZIONE Q224 (in valore assoluto):
angolo con cui tutta l'isola viene ruotata. Il centro di
rotazione si trova nella posizione in cui si trova
l’utensile al momento della chiamata del ciclo. Campo
di immissione da -360,000 a 360,000
U
POSIZIONE ISOLA Q367: posizione dell'isola riferita
alla posizione dell’utensile al momento della chiamata
del ciclo:
0: posizione utensile = centro dell'isola
1: posizione utensile = spigolo inferiore sinistro
2: posizione utensile = spigolo inferiore destro
3: posizione utensile = spigolo superiore destro
4: posizione utensile = spigolo superiore sinistro
X
Y
Q21
9
Q218
Q368
Q220
Q207
Q424
Q425
X
Y
X
Y
X
Y
X
Y
Q367=0
Q367=1
Q367=2
Q367=3
Q367=4
X
Y
k
Q351= 1
Q351= +1