3 pr ogr a mmazione della pr ima par te – HEIDENHAIN iTNC 530 (60642x-04) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 61

HEIDENHAIN iTNC 530
61
1
.3 Pr
ogr
a
mmazione della pr
ima par
te
Avvicinamento al punto
3
del profilo: inserire la
coordinata X 95 e salvare le immissioni con il tasto
END
Definizione dello smusso sul punto
3
del profilo:
inserire la larghezza dello smusso 10 mm e salvare
con il tasto END
Avvicinamento al punto
4
del profilo: inserire la
coordinata Y 5 e salvare le immissioni con il tasto END
Definizione dello smusso sul punto
4
del profilo:
inserire la larghezza dello smusso 20 mm e salvare
con il tasto END
Avvicinamento al punto
1
del profilo: inserire la
coordinata X 5 e salvare le immissioni con il tasto END
Distacco dal profilo: definire il Raggio di
arrotondamento
del cerchio di allontanamento
Disimpegno utensile: premere il tasto arancione
dell'asse Z per procedere al disimpegno nell'asse
utensile e inserire il valore della posizione da
raggiungere, ad es. 250. Confermare con il tasto ENT
Corr.raggio: RL/RR/senza corr.?
Confermare con il
tasto ENT: senza attivazione della correzione del
raggio
Funzione ausiliaria M?
Inserire M2 per fine
programma, confermare con il tasto END: il TNC
memorizza il blocco di traslazione immesso
Informazioni dettagliate su questo argomento
Esempio completo con blocchi NC: Vedere "Esempio: traiettoria
lineare e smussi con coordinate cartesiane", pagina 233
Creazione del nuovo programma: Vedere "Apertura e inserimento di
programmi", pagina 103
Avvicinamento/distacco dai profili: Vedere "Avvicinamento e
distacco a/da un profilo", pagina 220
Programmazione di profili: Vedere "Panoramica delle funzioni di
traiettoria", pagina 224
Correzione del raggio utensile: Vedere "Correzione del raggio
utensile", pagina 210
Funzioni ausiliarie M: Vedere "Funzioni ausiliarie per controllo
esecuzione programma, mandrino e refrigerante", pagina 339
27
0