Nuove funzioni 60642x-04 – HEIDENHAIN iTNC 530 (60642x-04) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 20

Nuo
v
e funzioni 60642x
-04
20
Nuove funzioni 60642x-04
Per la gestione della funzione Controllo adattativo dell'avanzamento
AFC è stata introdotta una nuova sintassi NC (vedere "Esecuzione
della passata di apprendimento" a pagina 406)
Con le impostazioni globali del programma è possibile eseguire una
sovrapposizione volantino ora anche nel sistema di coordinate
ruotato (vedere "Correzione del posizionamento con volantino" a
pagina 395)
I nomi utensile nel blocco TOOL CALL possono essere ora chiamati
anche con il parametro stringa QS (vedere "Chiamata dati utensile" a
pagina 192)
La profondità di annidamento per chiamate del programma è stata
incrementata da 10 a 30 (vedere "Profondità di annidamento" a
pagina 278)
È stata introdotta la nuova colonna ACC (vedere "Tabella utensili:
dati utensile standard" a pagina 177)
Nella tabella utensili sono disponibili le seguenti nuove colonne:
Colonna OVRTIME: definire un superamento massimo possibile
della durata (vedere "Tabella utensili: dati utensile standard" a
pagina 177)
Colonna P4: possibilità di trasferimento di un valore al PLC (vedere
"Tabella utensili: dati utensile standard" a pagina 177)
Colonna CR: possibilità di trasferimento di un valore al PLC (vedere
"Tabella utensili: dati utensile standard" a pagina 177)
Colonna CL: possibilità di trasferimento di un valore al PLC (vedere
"Tabella utensili: dati utensile standard" a pagina 177)
Convertitore DXF:
carattere di lettura inseribile con la funzione Salva (vedere
"Marcatori di lettura (bookmark)" a pagina 254)
Ciclo 25: nuova identificazione automatica del materiale residuo
(vedere manuale utente Programmazione di cicli)
Ciclo 200: integrato parametro di immissione Q359 per la definizione
dell'origine profondità (vedere manuale utente Programmazione di
cicli)
Ciclo 203: integrato parametro di immissione Q359 per la definizione
dell'origine profondità (vedere manuale utente Programmazione di
cicli)
Ciclo 205: integrato parametro di immissione Q208 per
avanzamento in ritiro (vedere manuale utente Programmazione di
cicli)
Ciclo 205: integrato parametro di immissione Q359 per la definizione
dell'origine profondità (vedere manuale utente Programmazione di
cicli)