Centro del cerchio quale origine – HEIDENHAIN iTNC 530 (60642x-04) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 535

HEIDENHAIN iTNC 530
535
14.9 Det
e
rm
inazione dell'or
igine con il sist
ema di tastat
ur
a
Centro del cerchio quale origine
I centri di fori, tasche circolari, cilindri pieni, perni, isole circolari ecc.
possono essere definiti quali origine.
Cerchio interno
Il TNC tasta automaticamente la parete circolare interna nelle 4
direzioni assiali.
In caso di cerchi interrotti (archi di cerchio) la scelta della direzione di
tastatura è libera.
Posizionare la sfera di tastatura approssimativamente al centro del
cerchio
Selezione della funzione di tastatura: premere il
softkey TASTARE CC
Tastatura: premere 4 volte il tasto Avvio NC. Il
tastatore tasterà uno dopo l'altro 4 punti sulla parete
circolare interna
Se si desidera lavorare con misurazione dell'offset
centrale (possibile solo su macchine con
orientamento del mandrino, in funzione
dell'impostazione di MP6160) premere il softkey 180°
e tastare nuovamente 4 punti sulla parete circolare
interna
Senza misurazione dell'offset centrale: premere il
tasto END
ORIGINE
: introdurre le due coordinate dell'origine nella
finestra del menu e confermarla con il softkey
SETTARE PUNTI, oppure registrare i valori in una
tabella (vedere "Inserimento dei valori di misura dai
cicli di tastatura in una tabella origini", pagina 520 o
vedere "Inserimento dei valori di misura dai cicli di
tastatura in una tabella origini", pagina 521)
Conclusione della funzione di tastatura: premere il
tasto END
X
Y
X+
X
Y+
Y
X
Y
X+
X
Y+
Y