Definizione della rotazione base tramite 2 punti – HEIDENHAIN iTNC 530 (60642x-04) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 529

HEIDENHAIN iTNC 530
529
14.8 Compensazione della posizione obliqua del pezz
o con il sist
ema
di
tastat
ur
a
Definizione della rotazione base tramite 2 punti
Selezione della funzione di tastatura: premere il
softkey TASTARE ROT
Posizionare il tastatore vicino al primo punto da tastare
Selezionare la direzione di tastatura perpendicolare
all'asse di riferimento dell'angolo: selezionare l'asse e
la direzione mediante softkey
Tastatura: premere il tasto Avvio NC
Posizionare il tastatore vicino al secondo punto da
tastare
Tastatura: premere il tasto Avvio NC Il TNC rileva la
rotazione base e indica l'angolo nel dialogo Angolo di
rotazione =
Memorizzazione della rotazione base nella tabella origini
Dopo la tastatura, inserire il numero origine nel campo di immissione
Numero in tabella:
in cui il TNC deve memorizzare la rotazione
base attiva
Premere il softkey VOCE TABELLA ORIGINI per memorizzare la
rotazione base nella tabella origini
Memorizzazione della rotazione base nella tabella origini pallet
Dopo la tastatura, inserire il numero origine nel campo di immissione
Numero in tabella:
in cui il TNC deve memorizzare la rotazione
base attiva
Premere il softkey VOCE TAB: ORIG. PALLET per memorizzare la
rotazione base nella tabella origini pallet
Il TNC visualizza un'origine pallet attiva nell'indicazione di stato
supplementare (vedere "Informazioni generali sui pallet (scheda PAL)"
a pagina 85).
Per poter salvare una rotazione di base nella tabella origini
pallet, è necessario attivare un'origine zero prima
dell'operazione di tastatura. Un'origine zero contiene in
tutti gli assi della tabella origini la registrazione 0!