HEIDENHAIN iTNC 530 (60642x-04) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 90

90
Cicli di lavorazione: foratura
3.7 CONTR
O
FORA
TURA INVER
T
IT
A (ciclo
204, DIN/ISO:
G204)
COORD. SUPERFICIE PEZZO
Q203 (in valore assoluto):
coordinata della superficie del pezzo. Campo di
immissione da -99999,9999 a 99999,9999, in
alternativa PREDEF
2ª DISTANZA DI SICUREZZA
Q204 (in valore
incrementale): coordinata dell'asse del mandrino che
esclude una collisione tra l'utensile e il pezzo (il
dispositivo di serraggio). Campo di immissione da 0 a
99999,9999
DIREZ. DISIMPEGNO (0/1/2/3/4)
Q214: definizione
della direzione in cui il TNC deve disimpegnare
l’utensile per la quota di eccentricità (dopo
l’orientamento del mandrino); valore 0 non ammesso
ANGOLO ORIENTAMENTO MANDRINO
Q336 (in valore
assoluto): angolo sul quale il TNC posiziona l'utensile
prima dell'introduzione e dell'estrazione dal foro.
Campo di immissione da -360,0000 a 360,0000
Esempio: blocchi NC
11 CYCL DEF 204 CONTROFORATURA INVERT.
Q200=2
;DISTANZA SICUREZZA
Q249=+5
;PROFONDITÀ LAVORAZIONE
Q250=20
;SPESSORE MATERIALE
Q251=3.5
;ECCENTRICITÀ
Q252=15
;ALTEZZA TAGLIENTE
Q253=750
;AVANZ. PRE-POSIZIONAM.
Q254=200
;AVANZAM. LAVORAZIONE
Q255=0
;TEMPO ATTESA
Q203=+20
;COORD. SUPERFICIE
Q204=50
;2ª DIST. SICUREZZA
Q214=1
;DIREZIONE DISIMPEGNO
Q336=0
;ANGOLO PER MANDRINO
1
Disimpegno dell'utensile in direzione negativa
dell'asse principale
2
Disimpegno dell'utensile in direzione negativa
dell'asse secondario
3
Disimpegno dell'utensile in direzione positiva
dell'asse principale
4
Disimpegno dell'utensile in direzione positiva
dell'asse secondario