Avvertenze sui diversi metodi di calibrazione – HEIDENHAIN iTNC 530 (60642x-04) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 490

490
Cicli di tastatura: misurazione automatica della cinematica
1
8
.4 MISURA CINEMA
TICA (ciclo
451, DIN/ISO:
G451, opzione)
Avvertenze sui diversi metodi di calibrazione
Ottimizzazione grossolana durante la messa in funzione dopo
l'inserimento di misure approssimative
Numero di punti di misura tra 1 e 2
Angolo incrementale degli assi rotativi: circa 90°
Ottimizzazione fine sul campo di spostamento completo
Numero di punti di misura tra 3 e 6
L'angolo iniziale e quello finale devono coprire il campo di
spostamento degli assi rotativi più grande possibile
Posizionare la sfera calibrata sulla tavola della macchina in modo
tale che sugli assi rotativi della tavola si crei un grande raggio del
cerchio di misura, o che su assi rotativi della testa possa avvenire
la misurazione su una posizione rappresentativa (ad es. nel centro
del campo di spostamento)
Ottimizzazione di una posizione speciale degli assi rotativi
Numero di punti di misura tra 2 e 3
Le misurazioni avvengono sull'angolo dell'asse rotativo, in cui
successivamente deve avvenire la lavorazione
Posizionare la sfera calibrata sulla tavola della macchina, in modo
tale che la calibrazione avvenga sul punto, in cui ha luogo anche la
lavorazione
Controllo della precisione della macchina
Numero di punti di misura tra 4 e 8
L'angolo iniziale e quello finale devono coprire il campo di
spostamento degli assi rotativi più grande possibile
Determinazione del gioco degli assi rotativi
Numero di punti di misura tra 8 e 12
L'angolo iniziale e quello finale devono coprire il campo di
spostamento degli assi rotativi più grande possibile